S. Boero, S. Not | Piemme, 2007
Un orfano timido allevato da una nonna ricchissima e un po’ svampita: potrebbe essere l’ennesima storia dal sapore ottocentesco e invece è un frizzante divertimento sulle incredibili possibilità della creazione fantastica
Leggi tutto...
P. Ridley | Mondadori, 2007
Zip e il carrello magico è un bel romanzo, ma anche un po’ un fumetto e ha il ritmo veloce di un videoclip. È una storia un po’ triste e un po’ allegra: parla di dolori passati che rendono difficile il presente, ma anche di coraggio, amicizia e lealtà
Leggi tutto...
E. B. White | Mondadori, 2007
Un classico, anche per l’infanzia, è un libro che ha resistito alla selezione del tempo ed è stato capace di giungere fino a noi perché ha ancora qualcosa da dirci, è ancora in grado di rispondere alle domande antiche e nuove che gli rivolgiamo
Leggi tutto...
R. Sabuda, M. Reinhart | Fabbri, 2006
Se vogliamo farci un’idea di cosa accoglievano gli abissi marini all’epoca della preistoria ecco una lettura da non perdere
Leggi tutto...
K. Paterson | Mondadori, 2007
Edito per la prima volta nel 1997 dalla Piemme, Un ponte per Terabithia, pluripremiato romanzo di Katherine Paterson, è stato riproposto dalla Mondadori in occasione dell’uscita, nelle sale cinematografiche, dell’omonimo film
Leggi tutto...
A. Stoppa | Falzea, 2007
Un testo tenero, poetico, lievemente ironico che riflette il mondo dei bambini e suggerisce agli adulti di non vezzeggiarli troppo anche solo per fargli dire la semplice parolina ”ciao”
Leggi tutto...
J. Donaldson | Einaudi ragazzi, 2007
Una pianta di fagiolo altissima è il ponte tra il mondo dei giganti e quello dei minuscoli lilligoti, avventura che riporta alla memoria due familiari racconti Il viaggio di Gulliver e Il fagiolo magico
Leggi tutto...
P. Baccalario | Piemme, 2006
Quattro ragazzi si ritrovano per caso nello stesso albergo, un 29 dicembre, in una Roma insolitamente coperta di neve ... Sono tutti nati il 29 febbraio
Leggi tutto...
F. e G. Zoboli | Topipittori, 2007
Cos'è quel “qualcosa di nuovo” portato dall’aria, che spinge un uccello a lasciare il suo ramo e ad aprirsi agli immensi e ignoti spazi dell’universo? Non è dato saperlo
Leggi tutto...
A. Cilento, G. Palombo | Giannino Stoppani Edizioni, 2007
La letteratura è sempre stata una sorta di terreno di mezzo, di ponte privilegiato, fra la Storia e le storie interiori e personali degli uomini
Leggi tutto...
J. Willis ; T. Ross | Il Castoro, 2007 La piccola Gisella vive secondo le abitudini della sua specie: quando non vola, come tutti i pipistrelli, resta appesa a testa in giù. Così gli altri animali pensano che Gisella capisca tutto a rovescio
Leggi tutto...
W. Erlbruch | E/O, 2007
Wolf Erlbruch, autore di questo capolavoro, è stato insignito del prestigiosissimo premio internazionale Hans Christian Andersen nel 2006 e insegna disegno all’Università di Wuppertal
Leggi tutto...
Kate Le Vann | Mondadori, 2006
In Tessa e l’amore di Kate Le Vann – giornalista inglese e affermata autrice per adulti – la storia si snoda in modo avvincente, intrecciando tematiche vicine alla sensibilità degli adolescenti
Leggi tutto...
P. Bajoria | Fabbri, 2006
L’immagine della sovracopertina – un cielo striato di nubi, una tonda luna piena che accentua i contrasti fra ombra e luce, un castello in lontananza – suggerisce una lettura di ambientazione gotica
Leggi tutto...
R. Philbrick | Salani, 2006
Il margine è il luogo in cui vivono i reietti, dove la vita di un “normale essere umano” è nelle mani di facinorosi “capo recinti” che mantengono l’ordine, seminando terrore tra le macerie di una civiltà priva di memoria e di futuro
Leggi tutto...