Neil Gaiman | Mondadori, 2007
“I racconti brevi – spiega Gaiman – sono minuscole finestre che si affacciano su altri mondi, su altre intelligenze, su altri sogni”. O anche incubi, ma senza effetti speciali sanguinolenti e grandguignoleschi
Leggi tutto...
L.M.M. Blume | Piemme, 2007
Cornelia Street non è solo il nome di una via del Greenwich Village di New York, ma anche quello della bimba timida e taciturna protagonista di questo romanzo
Leggi tutto...
E. Dell’Oro | Piemme, 2007
“Le storie quando vengono raccontate molte volte rischiano di avverarsi anche perché chi le racconta finisce col crederci”, scrive l’autore, che su questa considerazione costruisce una vicenda tra fantasia e realtà
Leggi tutto...
T. Mack, M. Citrin | Mondadori, 2007
Gli Irregulars di Baker Street sono una banda di monelli di strada di cui si servì Sherlock Holmes nel Segno dei quattro e nel Mastino dei Baskerville per controllare e avere informazioni
Leggi tutto...
S. Sokolov | Salani, 2007
Un dialogo tra due personaggi non identificati in apertura dà inizio al libro e si prolunga nelle pagine. All’inizio il lettore si chiede chi siano i due interlocutori, anche perché tra le battute dell’uno e dell’altro non c’è stacco tipografico. Ma dopo poco
Leggi tutto...
H. Wiesner, a cura di W. Müller | Fabbri, 2007
Questa opera, finalista al Bologna Award per la sezione non fiction nel 2006, nasce da una trasmissione radiofonica di successo, “Stelle in Baviera 3
Leggi tutto...
S. Arenal, M. Chiesa | Zoolibri, 2007
Nella collana Narrativa illustrata la reggiana ZOOlibri ha dato ora alle stampe questo volume pubblicato originariamente in Messico 15 anni fa su iniziativa di Sandra Arenal (1936-2000), attivista politica e ricercatrice sociale
Leggi tutto...
P. Pullman | Salani, 2007
The broker bridge è del 1990 ed è stato pubblicato in Italia nel 1993 nella Gaia Junior con un’altra traduzione e un altro titolo, Una ragazza color caffelatte. Ma un bel libro è sempre un bel libro
Leggi tutto...
S. D’Angelo, A. Marinoni | Topipittori, 2007
Il catalogo di Topipittori è uno scaffale di pregio, dallo stile preciso, una culla di libri belli, curati, dotati di personalità. Nella collana Grilli per la testa si trova Velluto – un racconto illustrato, con più testo di quanto di solito si trovi in un albo
Leggi tutto...
Mondadori, 2007
Dieci novelle cortesi del Boccaccio scelte e tradotte da Bianca Pitzorno con le illustrazioni di Grazia Nidasio. La scarsa propensione alla lettura dei libri di narrativa che si è accentuata in questi ultimi anni può trovare nella proposta del genere “racconto” una forma di avvicinamento alla pagina scritta
Leggi tutto...
E. Da Ros | Feltrinelli, 2007
Sperare, sognare, desiderare che un segreto si avveri, è una magia importante per i bambini che vivono nel libro Io voglio scritto da Emanuela Da Ros
Leggi tutto...
S. Ocampo, P. Auladell | Orecchio Acerbo, 2007
Isis è un libro stupefacente e magnetico. Racconta di improvvise uscite dal mondo, di bagliori che irrompono senza distinzione nella vita di grandi e piccoli, a forare il nero apparentemente matto del quotidiano
Leggi tutto...
A. Ravishankar, C. Pieper | Corraini, 2007
È il terzo libro che arriva dall’India dove è stato scritto, illustrato e stampato. Il primo, sempre dell’editore Corraini, è del 2003 e ha per titolo Una tigre!? Su un albero?
Leggi tutto...
B. Tognolini, O. Monaco | Fatatrac, 2007
Il racconto è una conferma della bravura di Tognolini, della sua abilità nell’intrecciare prosa e poesia, della capacità di inventare filastrocche, ballate rap, ottave, di accostare il verseggiare nobile a quello semplice e popolare
Leggi tutto...
B. Méneger, C. Dejours | Editoriale Scienza, 2007
A cosa servono le paludi? Se non lo si sa, lo si può capire attraverso un semplice esperimento. Prendete della plastilina, due spugne, una tavoletta di legno, imbevete di acqua una spugna, l’altra lasciatela asciutta. Poi, aprite un rubinetto
Leggi tutto...