B. Alemagna | Donzelli, 2009
Vi sono molte sculture di animali a Parigi, e tuttavia Beatrice Alemagna è stata particolarmente colpita da quella del leone che si erge al centro della piazza Denfert-Rochereau, copia dell’originale in pietra che Frédéric Bartholdi realizzò nel 1879
Leggi tutto...
A. Lindgren | Feltrinelli Kids, 2009
Kalle Blomkvist è un ragazzino con la smania del detective e con qualche buona chance di avere successo nella sua incessante ricerca di tipi sospetti, delinquenti camuffati da civili cittadini, ladri in trasferta. Peccato che il nostro detective in erba viva in un paesino così tranquillo da rasentare la noia
Leggi tutto...
Neil Gaiman | Mondadori, 2009
Il nuovo romanzo di Neil Gaiman dal titolo Il figlio del cimitero, lascia scivolare il lettore in un sogno noir, al ritmo di “macabra danza”, così è descritto nel libro il rito che segna l'incontro tra i vivi e i morti. Bod, protagonista del racconto, è perseguitato sin dalla nascita dal mostruoso Jack
Leggi tutto...
G. Van Genechten | Clavis, 2009
L’autore interpreta i sentimenti dei bambini attraverso teneri personaggi, smitizza le paure infantili con situazioni che fanno sorridere e presenta rapporti affettivi rassicuranti
Leggi tutto...
M. Fox, H. Oxenbury | Il Castoro, 2009
“I bambini piccoli sanno riconoscere nelle figure i volti, gli altri bambini e le piccole cose che conoscono perché fanno parte della loro quotidianità. La parte migliore per loro è quando indicando qualcosa nella pagina i genitori esclamano – Guarda! Hai visto?
Leggi tutto...
J. Donaldson, A. Scheffler | Emme, 2009
Chi non ricorda il successo del bell’albo in versi A spasso col mostro (Emme, 2006), con protagonista il topolino furbo che mette nel sacco gli animali che lo vogliono mangiare e il grosso, bitorzoluto, tonto Gruffalò?
Leggi tutto...
K. Bernheimer, N. Ceccoli | Arka, 2009
Che ci fa una bambina in una boccia di vetro, all’interno di un castello giocattolo? Forse è una principessa e un malvagio incantesimo l’ha imprigionata lì per sempre. Il testo di Kate Bernheimer è così breve da risultare quasi scarno, ma nella sua estrema sintesi
Leggi tutto...
G. Sgardoli | Rizzoli, 2009
Guido Sgardoli si è divertito a costruire una insalata non (rodarianamente) di favole, ma piuttosto (postmodernisticamente) di narrativa popolare, dal feuilleton al giallo all’horror alla fantascienza, fino alla letteratura mainstream
Leggi tutto...
R. Abdel-Fattah | Mondadori, 2009
Jamie, ragazza adolescente di Sidney, ha fatto breccia nel cuore di Peter, uno dei ragazzi più popolari della scuola. Lui però non sa, come nessun altro in classe, che Jamie non è quella che sembra. Il suo vero nome è Jamilah
Leggi tutto...
M. Monari, V. Perrot | Zoolibri, 2009
Questo libro risulterà gradito a tutti coloro che provano avversione per i baci (e tra i bambini non sono pochi…). Quando gli adulti non si rendono conto di come i loro baci siano “bagnati, mielosi, collosi, appiccicosi, caramellosi, zuccherosi, rumorosi…”
Leggi tutto...
R. Piumini | Einaudi ragazzi, 2009
Ancora una volta apprezziamo l’agilità, il garbo, l’originalità con cui Piumini sa passare da una quotidianità semplice a un evento speciale che movimenta il flusso narrativo e stuzzica la curiosità e l’interesse del lettore. Vi concorre, spesso, un paesaggio ricco di elementi
Leggi tutto...
Taro Gomi | Kalandraka, 2009
È difficile definire Vai a fare il bagno! una storia. È piuttosto una sequenza che dà forma al dialogo tra un bambino e la madre, accompagnata da raffigurazioni che intrattengono con le parole un rapporto di contrappunto e di completamento
Leggi tutto...
D. Longaretti, M. Tazumi | Orecchio Acerbo, 2009
La storia è costruita su una componente che ricorre spesso nelle fiabe di molti paesi: quella del tempo che fluisce diversamente secondo i mondi in cui si svolge l’azione. Una tartaruga marina
Leggi tutto...
E. Sbaraglia | Fanucci, 2009
Non propriamente un romanzo ma neppure un reportage, La scuola siamo noi ha il passo del diario scritto da un insegnante alle prese con continui cambi di scuola, di supplenze frutto di una decennale vita da precario
Leggi tutto...
A. Roveda, C. Dattola | Lapis, 2009
La bella, piccola storia di una bimba che nasce tra i papaveri è narrata in un albo dagli intensi colori. La piccola ha i capelli rossi, cresce, cammina e incontra per la strada “un pesce fuor d’acqua, un passerotto cuor di leone, un topo un po’ pazzerellone”
Leggi tutto...