G. Zoboli, S. Mulazzani | Topipittori, 2010
Aprendo questo bell’ albo dal grande formato si rimane colpiti dalle immagini a doppia pagina con figure di animali in primo piano che si muovono nel loro habitat naturale. Il merlo tra sottili steli d’erba, la tigre è in agguato, pronta a raggiungere la sua preda, mentre sbucano tra il fogliame altri abitanti della giungla
Leggi tutto...
E. Nava | Giunti Junior, 2010
La storia intrecciata che ci racconta Emanuela Nava con il suo Uffa, che rottura! prende le mosse proprio dal signor Bado, un uomo fatto ma incapace di badare a se stesso (figuriamoci a chi gli sta vicino!). E che dunque continua ad andare, letteralmente, in pezzi
Leggi tutto...
W. Wondriska | Corraini, 2010
Cosa può fare una bambina di meno di cinque anni? Può fare molte cose da sola. Può ascoltare la pioggia o il fischio di un treno, andare al negozio o correre sulla sabbia, può mangiare un gelato o cantare una canzone. Può persino, con un po’ di sforzo, farsi il letto o leggere un libro o recitare l’alfabeto
Leggi tutto...
T. de Fombelle | San Paolo, 2010
Un lungo e intenso racconto, scritto da Thimotée de Fombelle, autore molto noto anche in Italia per il romanzo Tobia. Molti i temi di Tu sei il mio mondo: amore, amicizia, paura, amarezza, disperazione, speranza raggiungono un alto livello narrativo senza mai un cedimento formale
Leggi tutto...
Editoriale Scienza, 2010
Finalmente una ventata di novità nella divulgazione per ragazzi: “Teste Toste” di carta. Nel 2003 Federico Taddia, allora giornalista radiofonico, ideava e organizzava a Cento, vicino a Ferrara, una serie di incontri pubblici denominati Teste Toste, che mettevano a confronto scienziati e adolescenti
Leggi tutto...
C. Priestley, D. Robert | Newton Compton, 2010
Un romanzo crepuscolare che raccoglie undici storie al gusto mistero, accompagnate dalle grottesche illustrazioni a china di David Robert. Un tuffo nella memoria, per assaporare questo piacevole libro che parla di creature orrende, di fantasmi e di spaventose verità
Leggi tutto...
E. Bussolati | Carthusia, 2009
È possibile leggere questo libro a un bambino di due anni? Certamente, dal momento che è scritto in “lingua piripù”, una lingua inventata da Emanuela Bussolati, particolarmente indicata a essere letta ad alta voce dagli adulti, e a esser goduta da grandi e piccoli, insieme
Leggi tutto...
E. Spinelli | Il castoro, 2010
La scrittura stimola la fantasia e il piccolo ma significativo libro ne è la dimostrazione. La protagonista, infatti, leggendo in biblioteca il bando di concorso “Scrivi la storia più bella”, pensa di partecipare perché ci tiene molto a vincere il primo premio
Leggi tutto...
N. Cinquetti | Mondadori, 2010
Non posso credere che il titolo, non felice e a mio parere fuorviante, di questo romanzo, sia stato scelto dall’autore. A me fa pensare piuttosto un’operazione di marketing editoriale
Leggi tutto...
L. Levi | Mondadori
“Il fatto è che quel giorno lì, il 10 giugno 1940, noi tre bambine, io e le mie due sorelle, ci trovavamo a Torino senza genitori…”. Comincia così, con una data “ingombrante”, Siamo in guerra e nessuno me lo dice di Lia Levi, una manciata di pagine nell’agile collana I sassolini
Leggi tutto...
John Boyne | Rizzoli, 2010
Trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. È un attimo e in quell’attimo si perde tutta una vita, quella di sempre, fatta di giorni uguali, senza scossoni, con una mamma e un papà che si occupano di te. Ma poi c’è quell’attimo e tutto cambia
Leggi tutto...
F. D’Adamo | De Agostini, 2010
Dopo il successo di Storia di Ismael che ha attraversato il mare Francesco D’Adamo ripropone due romanzi del suo personale “ciclo delle periferie” all’interno di una nuova cornice: la storia di Radio niente e di Stella del Mattino
Leggi tutto...
Philippe Corentin | Babalibri, 2009
Ci sono personaggi, come i coccodrilli, che inspiegabilmente si trovano a proprio agio tra le pagine di un libro per bambini. E per di più attraggono moltissimo i piccoli. Sono forse la variante moderna del lupo delle fiabe? Chissà
Leggi tutto...
Paola Capriolo | EL, 2010
Il libro inizia con uno scambio di battute e si conclude ai nostri giorni: “un uomo dalla pelle nera, Barack Hussein Obama, sarà eletto presidente degli Stati Uniti d’America”. Nel mezzo c’è la storia di Rosa Parks
Leggi tutto...
Barbara e Marioandrea Barbantini | Artebambini, 2010
Ogni bambino ne ha uno diverso. Quello di Bruno è un albero ma è anche un gatto, e si chiama Corteccia. Quello di Annette è un mostro peloso con velleità danzerecce, e risponde al nome di Peloblu
Leggi tutto...