M.G. Bauer | Giunti, 2008
Ci sono incontri nella vita che segnano, formano, trasformano un essere umano, specie se si tratta di un ragazzo. Accade a Joseph che Bauer ci presenta come un ragazzino impegnato a tornare a casa da solo in un percorso urbano non lungo né difficile
Leggi tutto...
B. Landmann | Arka, 2008
Ulisse, uomo dal multiforme ingegno, ha ispirato recentemente Bimba Landmann che ne ha interpretato e illustrato la storia con eccezionale forza narrativa e illustrativa
Leggi tutto...
G. Sgardoli | Giunti, 2008
Sgardoli, veterinario di San Donà di Piave, malgrado i suoi 44 anni è un nome nuovo della letteratura per ragazzi da tenere d’occhio, un autore con idee e storie nuove in testa, non banali o corrive, con una intensità e cura di scrittura non comuni
Leggi tutto...
G. De Luca | Black Velvet, 2008
Delle numerose opere a fumetti realizzate da De Luca erano finora disponibili in commercio due originali versioni delle tragedie shakespeariane, Amleto e Giulietta e Romeo (Edizioni San Paolo), e la recente ristampa in quattro volumi delle avventure poliziesche del Commissario Spada (Black Velvet). Adesso questa disponibilità si arricchisce
Leggi tutto...
A. Chambers | Rizzoli, 2008
Un incidente diventa l’incontro tra due adolescenti, inizio della nuova storia di Aidan Chambers dal titolo Danza sulla mia tomba. Ricercare un amico come succede a Hall, protagonista del romanzo, è il sogno che spinge ogni ragazzo ad avventurarsi nel mondo
Leggi tutto...
C. Merlo | VoLo publisher, 2008
D'abitudine quando s'individua un qualche bel esemplare di libro divulgativo illustrato si deve purtroppo constatare che nella maggioranza dei casi è di origine anglo-americana. Da un po' di tempo a questa parte anche l'Italia si sta segnalando in questo settore
Leggi tutto...
L. Brooke | Einaudi Ragazzi, 2008
Marion Fleming ha il grande dono di entrare in contatto con i cavalli gravemente maltrattati, trascurati, abbandonati, stabilendo con loro un rapporto di fiducia e di intesa. La figlia adolescente segue con grande passione il lavoro della madre
Leggi tutto...
Q. Blake | Interlinea, 2008
Quando un bambino chiede alla mamma (o al papà, ai nonni...) di raccontargli una storia di famiglia, può succedere che si riveli così straordinaria e avvincente, da non invidiare nulla ai repertori di fiabe che da secoli ci appassionano
Leggi tutto...
I. Lee | Mondadori, 2008
Finalmente un libro di appena 150 pagine, senza maghi ed elfi, né adolescenti sfigati o arrapati, ma la storia di un undicenne e del suo cane che si è perso, o meglio è stato portato a perdere dal padre arrabbiato
Leggi tutto...
G. Marks | Rizzoli, 2008
Charlie Grey, una ragazza inglese di ventun’anni, fa il giro del mondo con l’amica Alice: Vietnam, Cina, Australia, Nuova Zelanda… Ma in viaggio capita sempre qualche imprevisto, le rubano i soldi, e le due ragazze finiscono in Giappone
Leggi tutto...
M. Lodi | Casa delle Arti e del Gioco, 2008
A 60 anni dall’entrata in vigore della Costituzione Mario Lodi, Luciana Bertinato, Gioacchino Maraviglia e Aldo Pallotti hanno curato un testo indirizzato agli studenti del secondo ciclo delle primarie e dei primi anni delle secondarie, ma pienamente utilizzabile da cittadini di qualunque età
Leggi tutto...
E. Bloor | Rizzoli, 2008
Devo premettere che non sono mai favorevole a romanzi che parlano di fenomeni paranormali destinati ai giovani lettori, ancora facilmente suggestionabili e culturalmente indifesi. Il caso di London calling è diverso, perché quello che accade al protagonista può essere catalogato nel puro mondo dei sogni
Leggi tutto...
V. De Marchi | Editoriale Scienza, 2008
Il libro coinvolge i giovani lettori in una gara di solidarietà con una serie di piccoli atti concreti. Pubblicato da Editoriale Scienza in collaborazione con il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM), la più grande agenzia umanitaria che si occupa di assistenza alimentare
Leggi tutto...
B. Tognolini, A. Abbatiello | Fatatrac, 2008
È possibile narrare il mare senza didatticismi, senza pedanteria, senza banalità? È possibile farlo per i bambini, con parole in rima e immagini a piena pagina? Sì, e succede in Maremè, stupefacente per gli acquarelli di Antonella Abbatiello, emozionante per i versi di Bruno Tognolini
Leggi tutto...
H. Jubert | Salani, 2008
Parigi, 1870. Nella città assediata dai prussiani (siamo alla vigilia dell’avvento di Bismark), una minuta diciassettenne, Blanche Paichain, non riesce a prendere l’ultimo treno carico di profughi insieme alla sua famiglia e resta sola in città
Leggi tutto...