S. Lee | Corraini, 2010
A sette anni dalla pubblicazione di Mirror, Suzy Lee ci propone una variazione sui temi a lei cari dello specchio e della linea sottile che separa la realtà dall’immaginazione. E lo fa, come è suo solito, col tratto sintetico ed evocativo del suo carboncino abilissimo nel raccontare storie in immagini
Leggi tutto...
N. Gaiman | Mondadori, 2010
Un piccolo libro con una copertina bianco avorio dove risplende il nome: Odd, titolo del nuovo testo di Neil Gaiman. La cosa curiosa è che sotto la copertina avorio pulsa il cuore di questo romanzo, così togliendola si svela il corpo del libro, che è tutto d'oro, colore prezioso come il contenuto di questa storia
Leggi tutto...
J. London, ill. di F. Negrin | Orecchio acerbo, 2010
L’ombra si contrappone al bagliore come i due protagonisti del racconto di London: Lloyd Inwood e Paul Tichlorne si contrastano in continuazione. Fisicamente sono pressoché identici, diversi solo per colore di occhi e di capelli, e tuttavia sono rivali fin dai banchi di scuola; da sempre l’uno desidera prevalere sull’altro
Leggi tutto...
T. Angleberger | Il castoro, 2010
Sfruttando la fama di Yoda, personaggio di rilievo in Guerre stellari, Dwight, un ragazzo singolare della scuola media McQuarrie, si costruisce un pupazzetto di carta somigliante con l’origami e lo porta infilato a un dito invitando i compagni di scuola a consultarlo come consigliere, previsore del futuro, informatore prezioso
Leggi tutto...
C. Silvey | Giano, 2010
Più che un giallo è un “noir di formazione” che si muove tra i continuamente evocati eroi ispiratori: l’eslege Huck Finn e il coraggioso avvocato Atticus Finch de Il buio oltre la siepe (due classici adolescenziali). Il quindicenne Jasper Jones è il Ladro, Bugiardo, Delinquente, madre morta e padre alcolizzato
Leggi tutto...
S. Gandolfi | Salani, 2010
Non sono pochi gli autori italiani che, in forma narrativa, hanno affrontato per ragazzi il tema della mafia. L’argomento è complesso e difficile e l’infanzia e la retorica sono elementi che fanno slittare lo scrittore su un terreno pericoloso. Non a caso, per adulti, Gomorra di Roberto Saviano è riuscito a imporsi per la sua forza espressiva
Leggi tutto...
K. Crowther | Almayer, 2010
Ci pare opportuno sgombrare il campo, da subito, da possibili fraintendimenti: non crediamo che i libri siano medicine, e dunque riteniamo che la letteratura per l’infanzia non abbia la ricetta per superare i piccoli o i grandi problemi della crescita
Leggi tutto...
F. Albertazzi | Sonda, 2010
Albertazzi è uno scrittore per ragazzi (ma non solo per ragazzi) in bilico tra un’identità torinese e radici bolognesi, che ama spaziare tra case editrici e generi letterari e che in questa recente fase della sua produzione si sta dedicando al genere giallo-noir
Leggi tutto...
V. De Marchi, P. D'Altan | Editoriale Scienza, 2010
Un romanzo per ragazzi imperniato sull'attività del WFP (World Food Programme), il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, nato nel 1963, che porta cibo e assistenza alimentare a chi ne ha più bisogno
Leggi tutto...
P. Lechermeier, R. Dautremer | Rizzoli, 2010
Può capitare di non ricordare la storia di Pollicino dall’inizio alla fine, ma sappiamo bene le suggestioni che mette in campo: gli affanni della miseria, l’astuzia che vince la forza, l’esaltazione della fuga, l’angoscia dell’abbandono, il riscatto dalla povertà
Leggi tutto...
B. Nelson | Rizzoli, 2010
Il titolo e l’inizio del romanzo possono indurre in errore: il protagonista diciassettenne è infatti violentemente contrario alla attuale condizione umana di totalitarismo consumistico, tanto da proporre la completa distruzione delle automobili per salvare l’ambiente in cui viviamo
Leggi tutto...
M.A. Murail | Giunti, 2010
Sin da quando era bambina Cécile ha un sogno: diventare maestra di scuola. E così, a 22 anni compiuti, ottiene il suo primo incarico alla Louis Guilloux, una scuola elementare ospitata in un interessante edificio, presumibilmente nel centro di Parigi, che fa gola ad affaristi e speculatori
Leggi tutto...
B. Becker, K. MacDonald Denton | Nord-Sud, 2010
Una trama semplicissima: il decollo verso il mondo delle belle dormite e dei sogni di cui sono protagonisti un grande orso e un piccolo topolino. Ma questa trama semplice ha molte componenti
Leggi tutto...
Enza Emira Festa | Mondadori, 2010
Approdata a Procida con la madre a causa di un imprevisto familiare Virginia non riesce a nascondere la sua contrarietà e insofferenza per quell’isola sperduta, lontana chilometri dalle sue amiche del cuore, e per quella casa in cui è costretta ad alloggiare, degradante direttamente sulla più bella baia dell’isola, la Chiaia
Leggi tutto...
T. Blacklaws | Donzelli, 2010
Anche se sono ormai lontani i campionati mondiali di calcio, dai quali l’Italia è uscita ingloriosamente senza nemmeno una vittoria e il Sudafrica dignitosamente vincendo l’ultima partita, questa rimane una delle più belle storie mai scritte, come dice il sottotitolo, sul calcio, la magia e Mandela
Leggi tutto...