B. Tognolini, A. Abbatiello | Fatatrac, 2010
Un bambino prima di addormentarsi pensa e ripensa alle cose del giorno. Il pensiero è come una luce leggera che vola intorno, è una farfalla gialla che alle prime luci del mattino diventa un fiore rosso
Leggi tutto...
S. Gallo | Giunti, 2010
Romanzo non semplice, questo di Sofia Gallo, che tenta di restituirci il clima e l’atmosfera degli anni Settanta: l’impegno e le contestazioni, gli entusiasmi e le delusioni, le spinte ideali e le inevitabili involuzioni di un movimento di protesta
Leggi tutto...
K.M. Grant | Salani, 2010
Inghilterra alla metà del Settecento. Il libro si apre sulla scena dell’esecuzione di un giacobita, il colonnello Frank Grandville, sfortunatamente impegnato a sostenere la causa papista in opposizione al legittimo sovrano Giorgio II. Secondo il risvolto del libro pare si tratti proprio di un antenato della Grant
Leggi tutto...
M. Escoffier, M. Maudet | Babalibri, 2010
Come si addice a un testo ironico, Buongiorno dottore è spiazzante e anticonvenzionale. La vicenda, narrata con ritmo stringente, è ambientata in uno studio medico, apparentemente lo scenario meno accattivante. L’illustrazione a doppia pagina della sala di attesa, è chiave narrativa della vicenda
Leggi tutto...
Leo Lionni | Babalibri, 2010
È necessario che gli autori di storia della letteratura rivedano certe posizioni che ormai hanno sapore di stantio. È passato troppo tempo (oltre un secolo) da quando Benedetto Croce sentenziava che la letteratura per l’infanzia era di serie B
Leggi tutto...
U. Guidoni, A. Valente | Editoriale Scienza, 2010
Bella questa pubblicazione nata dalla collaborazione collaudata tra l’astronauta Umberto Guidoni e l’illustratore Andrea Valente, creatore della Pecora nera.
Partiamo dall’aspetto, da come il libro si presenta. Un formato inusuale per un’opera di divulgazione
Leggi tutto...
U. Hub e J. Mühle | Rizzoli, 2010
I piccoli abitanti del Polo vanno forte, al cinema come nei libri per bambini. In L'Arca parte alle otto: l'esistenza di Dio spiegata da tre pinguini, tre pinguini e una colomba (con Noè come comparsa e gli animali semplici figuranti) sono protagonisti di un racconto fuori dall’ordinario che intreccia questioni e quesiti metafisici fondamentali
Leggi tutto...
J. Feiffer | Salani, 2010
Finalmente ripubblicato da Salani dopo essere uscito nel 2000 per i tipi della Piemme, questo libro dal successo meritato è il migliore, a nostro parere, tra i libri di Feiffer, autore poliedrico e sempre ironico
Leggi tutto...
Serie | Franco Cosimo Panini, 2010
Il progetto editoriale “Zerotre” continua il percorso di letture, che genitori e bambini condividono in emozionanti scoperte, pubblicando tre nuovi libri
Leggi tutto...
C. Fabrice | La Nuova Frontiera, 2010
Londra, 1888. Jack lo Squartatore imperversa nei quartieri malfamati, lasciando dietro di sè cadaveri di donne atrocemente mutilati. In una fredda e scura notte, in un cimitero abbandonato, due piccole donne si risvegliano
Leggi tutto...
B. Fontanel, ill. di A. Fronty | Donzelli, 2010
Affrontare l’argomento “mito” richiede spazio e tempo che la recensione di un libro, anche se molto importante, non permette. Alla luce degli studi attuali, il mito andrebbe affrontato con la conoscenza di almeno sette discipline diverse: prelogica, sociologia, strutturalismo, fenomenologia, simbolismo, teologia, psicanalisi
Leggi tutto...
P. Muñoz Ryan, P. Sís | Mondadori, 2010
Storia del ragazzo che diventò Pablo Neruda. Ancora la storia di un'infanzia, ma questa è davvero speciale: non solo perché Pablo Neruda, premio Nobel 1971, è uno dei poeti più letti al mondo, o perché il volume è stato coronato dal Boston Globe Horn Book Award, ma perché è a sua volta un piccolo poema in prosa, che svela mondi lontani e apre prospettive straordinarie
Leggi tutto...
D. Nesquens, ill. di V. Vidali | Topipittori, 2010
Qual’è il regalo più bello che si può fare a un papà a cui piacciono tanto le stelle? Il protagonista di questa storia l'ha trovato, lo tiene nascosto in una scatola sotto il letto e non vede l'ora di darlo al suo papà
Leggi tutto...
P. Pearce | Salani, 2010
Una storia sapientemente sospesa tra magia e realtà. Una scrittura sempre sorvegliata, essenziale ma vibrante, che racconta senza rinunciare all’ironia e con la straordinaria vivezza dei suoi personaggi la complessità dell’amicizia
Leggi tutto...
F. Geda | Baldini e Castoldi Dalai, 2010
Ultima pagina. Chiudi il libro e ancora senti il sale delle lacrime e di una commozione che non può tradursi in parole, ma solo in un abbraccio silenzioso che si compie tra Torino e l’Afghanistan. Un abbraccio lungo otto anni, 2900 giorni durante i quali Enaiat ha cancellato il volto della madre e tutti i suoi affetti
Leggi tutto...