E. Bellini, M. Caccia | Topipittori, 2009
Non tragga in inganno il titolo: il libro non propone una semplice ninna nanna. Se contiene la rima, non è tuttavia una filastrocca, se a ogni pagina si presenta un numero, non è un libro che insegni a contare
Leggi tutto...
G.M. Della Fina | De Agostini, 2009
La nuova collana I monumenti di De Agostini, più che una guida attraverso i più celebri monumenti del mondo, dal Colosseo a Notre-Dame, vuole essere una sintesi di ciò che quei monumenti hanno rappresentato nella storia dei grandi imperi e negli sviluppi della tecnica e dell’architettura
Leggi tutto...
S. Kléin | Tropea, 2009
L’editore Tropea ha un ricco catalogo caratterizzato da opere di narrativa sud-americana. È l’editore dei romanzi di Ignacio Paco Taibo II, l’autore contemporaneo più significativo fra gli scrittori di lingua spagnola d’oltreoceano, e dal 2009 ha cominciato a interessarsi di letteratura per ragazzi
Leggi tutto...
Grimm, L. Mattotti | Orecchio acerbo, 2009
La straordinaria versione figurativa che Lorenzo Mattotti offre di Hansel e Gretel mette a nudo la natura cupa della fiaba, o piuttosto ne svela l’essenza, ne coglie lo spirito profondo. Si sa, le fiabe sono talvolta crude e spietate. Esiste una morale? Chissà
Leggi tutto...
K. DiCamillo | Motta Junior, 2009
“Luisa amava l’avventura, così un giorno si allontanò dal pollaio e andò al mare, dove l’acqua è profonda e scura. Vide una nave e vi salì.” Leggiamo le parole e vediamo dalle illustrazioni del libro che Luisa è una gallina
Leggi tutto...
G. Versace | San Paolo, 2009
“Cesco, che era il diminutivo di Francesco, di cognome faceva Deleo, e quando giocavamo assieme, io lo chiamavo Cesco Kid, in onore di un personaggio dei fumetti che si chiama quasi così, Cisco Kid. Io ero Daniel Boone, perché mi chiamo Daniele
Leggi tutto...
P. Zannoner | Mondadori, 2009
Non è certo per sua volontà né per piacere che Eugenio, diciassettenne di Bari, si trova su un aereo diretto in Messico per lavorare nell'allevamento di cavalli di Victòr, compagno di università dei suoi genitori
Leggi tutto...
Cesare Moisè Finzi | Topipittori, 2009
È il 3 settembre 1938: il protagonista di questo libro, nato a Ferrara il 10 marzo del 1930, è mandato dal babbo a comprare Il Corriere della Sera e legge sul giornale un titolo a grandi caratteri: “Insegnanti e studenti ebrei esclusi dalle scuole governative e pareggiate”
Leggi tutto...
E. Montanari | Kite, 2009
Papà e mamma Lupo accompagnano il figlio all’ospedale perché è arrivato Lallo, piccolissimo intruso che sta “laggiù in fondo al buio”. Il dottore lo conosce ma il lupacchiotto non sa chi sia e per mandarlo via deve superare la paura delle iniezioni
Leggi tutto...
C. Ponti | Babalibri, 2009
Mia madre, quando ero bambina, mi ha spesso proposto di “cambiare mamma”, quando avevo delle rimostranze troppo accese nei suoi confronti. Era un invito immaginifico e scherzoso a ridiscutere il mio mondo, a cambiare prospettiva su quello che sembra (è) un destino ineluttabile
Leggi tutto...
A. Sanna | Corraini, 2009
Nel titolo in copertina, al posto del sostantivo “casa”, figura la silhouette dell’elemento in questione ottenuta con quattro brevi segmenti di linea. Sono estremamente funzionali nella loro asciuttezza per creare il poetico gioco dei vari significati che l’idea della casa, della mia casa, assume nel corso delle pagine
Leggi tutto...
S. Hartnett | Rizzoli, 2009
Scommettiamo che diverrà un classico di domani? (magari in edizione più adeguata, con formato e caratteri più grandi). Due sorelline, Marcelle e Coco di 10 e 8 anni, nei boschi della Francia del Nord trovano un uomo che credono morto ma invece è un soldato cieco, disertore
Leggi tutto...
R. Jacobsson | Fanucci, 2009
Fanucci è stato tra i primi a cavalcare l’onda montante del cosiddetto genere neo-romantico o rosa giovanile, originato dall’“effetto Moccia” e gradito soprattutto da lettrici giovani adulte, puntando con forza sulla collana Teens, di buon successo secondo le dichiarazioni dell’editore
Leggi tutto...
P. Brasseur | Lapis, 2009
Esiste un modo per avvicinare i bambini ai libri, per farglieli amare? Di modi ce ne sono mille, vari, piacevoli e divertenti! È un po’ questo il senso di 1001 attività per raccontare esplorare giocare creare con i libri di Philippe Brasseur
Leggi tutto...
A.L. Bondoux | San Paolo, 2009
È volgare, sfacciata, invadente, ma la sua generosità non ha limiti. Ha il senso della festa, dell'umorismo, della vita. È Patty, che non ha voglia di studiare, che fa la cameriera in un pub, che ottiene dal giudice tutelare l'affidamento della sorella sedicenne, Maddy, quando i genitori muoiono in un incidente
Leggi tutto...