P. Zannoner | De Agostini, 2012
Il bicentenario delle fiabe dei Grimm ci ha costretto a rifare i conti con un immaginario dimenticato e a scoprire che ha più valenza letteraria che antropologica. Così gli scrittori hanno fatto a gara a rivisitare le memorie d'infanzia
Leggi tutto...
N. Ceccoli; B. Masini | Rizzoli, 2012
Ci sono libri che non hanno bisogno di parole. Libri illustrati che introducono il lettore in un mondo di sogno, un luogo lontano, sospeso in uno spazio tra la realtà e la magia. Sogni di bambine, di Nicoletta Ceccoli, fa quest’effetto
Leggi tutto...
A. Le Saux | Babalibri, 2012
Piace ai bambini questa raccolta di libretti dedicati alla figura paterna, e ne siamo entusiasti anche noi: finalmente la figura paterna è protagonista a pieno titolo di libri destinati ai piccolissimi. Il papà campeggia enorme in tutti e quattro i libri
Leggi tutto...
A. Nanetti | Nuove Edizioni Romane, 2012
Quattro sorelle, come le piccole donne della Alcott. Ma queste sono diverse, vivono oggi, nell'Italia della crisi. Quando Claudio Saba, editor per Gabriella Armando, ha chiesto alla Nanetti di rivisitare Piccole donne, per la Nuova biblioteca dei ragazzi, le ha lasciato mano libera
Leggi tutto...
C. Haughton | Lapis, 2012
Il tema del cucciolo alla ricerca della madre non è insolito. In Oh-Oh!, tuttavia, ci sono elementi narrativi e soprattutto grafici che rendono l’albo, caratterizzato da un ritmo fiabesco, molto coinvolgente
Leggi tutto...
L. Mattia | Sinnos, 2012
La letteratura per i ragazzi (e in particolare per le ragazze) è segnata da una forte compenetrazione con il mondo sociale contemporaneo. Dal 1857, anno di uscita di Piccole donne, i temi dei romanzi più importanti sono spesso legati al cambiamento della situazione femminile
Leggi tutto...
L. Dal Cin | Franco Cosimo Panini, 2012
Il prezioso albo racchiude nove antiche fiabe russe che con magia trasportano i più piccini in un altrove lontano dove la dimensione naturale si intreccia continuamente con quella soprannaturale, miscela alchemica che, grazie alle significative immagini, crea un mondo fantastico
Leggi tutto...
Z. Baldisserotto | Kite, 2012
Bufo è il nome scientifico del rospo e Bufo è anche il nome del rospo che Ludwig Kelweihler, il detective protagonista di alcuni gialli di Fred Vargas, tiene in tasca. In questo albo Bufo è un rospo un po’ sfortunato che si scoprirà musicista
Leggi tutto...
C.V. Segré, P. Domeniconi | Camelozampa, 2012
Siamo ancora di fronte alla copertina di questo albo illustrato e già incontriamo i personaggi della storia che ci aspetta: una giovane dai lunghi capelli castani e la cagnetta sua amica del cuore
Leggi tutto...
M. McCain, J. Alcorn | TopiPittori, 2012
Le saporite illustrazioni di John Alcorn e i suoi perfetti interventi grafici si sintonizzano a puntino col testo di McCain, succinto e insieme persuasivo, divertente e, nello stesso tempo, ricco di elementi conoscitivi su un tema – quello del libro – dotato di molteplici aspetti
Leggi tutto...
A. Browne | Donzelli, 2012
Imperdibile come qualsiasi titolo di Anthony Browne, King Kong è la trasposizione in forma di albo illustrato del famoso film girato nel 1933 da Merian C. Cooper e da Ernest B. Schoedsack, indiscusso classico del cinema fantastico
Leggi tutto...
L. Francis, P. Gaudesaboos | Timpetill, 2012
Giorgio è un bel bambino paffuto, ha i capelli color carota e le gote rosse, si sta annoiando talmente tanto che ha una fame pazzesca: decide così di farsi un panino gigante, il più grande del mondo
Leggi tutto...
M.G. Bauer | Rizzoli, 2012
Michael G. Bauer ci ha già regalato bellissime storie la cui complessità è stemperata dall’ironia del linguaggio utilizzato. In È soltanto un cane – insignito in Australia di alcuni prestigiosi riconoscimenti – l’autore sembra perfezionare questa abilità, raccontando una storia forte
Leggi tutto...
S. Weeks | Beisler, 2012
Avere 11 anni e scoprire, per puro caso, che fino a questo momento la tua vita è stata un bluff. Scoprire, a esempio, che le persone che hai sempre pensato essere i tuoi genitori, in realtà non lo sono; che il tuo padre biologico è il fratello dell'uomo che si è finto tale
Leggi tutto...
C. Van Allsburg | Il Castoro, 2012
Prendiamo per buona la vicenda raccontata da Chris Van Allsburg nell’introduzione del 1984 di questo simpaticissimo libro. In quell’anno Harris Burdick si presentò all’editore Peter Wenders sottoponendogli 14 illustrazioni con un titolo e promettendo di tornare il giorno dopo con i relativi racconti
Leggi tutto...