A. Lobel | Kalakandra, 2013
Baffoni, folti e neri, riempiono la faccia di papà topo nella raccolta di Storie di topi, di Arnold Lobel. I baffoni sono un elemento estetico, spesso presente nelle storie di questo grande illustratore e autore americano degli anni ’60. Quegli stessi baffoni li portava sorridendo anche Lobel
Leggi tutto...
V. Shiva, A. Agliardi | Feltrinelli, 2013
Il movimento che ha creato si chiama Navdanya che significa “nove semi” ma anche “nuovo dono”. In questo nome è racchiuso il sogno, divenuto realtà, di Vandana Shiva: creare delle banche dei semi. Non ci sono porte blindate, metal detector, sportelli per il pubblico
Leggi tutto...
C. Johnson | Orecchio Acerbo, 2013
Il titolo originale di questo stupendo Crockett Johnson d’annata era Castle in the sand, espressione che riecheggia Castle in the sky, traducibile con il nostro “castelli in aria”. Il tema del libro è infatti la fantasticazione che ha come sfondo fiabesco e collocazione fisica una spiaggia
Leggi tutto...
M. De Cock, J. Vanistendael | Il Castoro, 2013
Un incipit da ripresa cinematografica: un’immagine, un campo lungo in bianco e nero di una grande città. Poi il frontespizio e di nuovo un campo lungo con in basso, di spalle, una donna e una bambina che si tengono per mano davanti a un enorme palazzo
Leggi tutto...
D. Calì, M. Somà | Kite, 2013
La vita ristagna placida nella comunità delle rane, fra oziosi intrattenimenti musicali e nell’anarchica caccia alle mosche, finché un giorno qualcosa di piccolo e luccicante piomba da chissà dove e finisce in acqua. Le rane perlustrano il fondo e una di loro ne riemerge
Leggi tutto...
Franco Cosimo Panini, 2013
Mentre la terra in Emilia continuava a tremare, autori, illustratori, editori, attori, musicisti, librai, bibliotecari, artisti e tanti altri ancora, hanno espresso, a beneficio dei più piccoli, i loro talenti per animare il Cantiere della fantasia
Leggi tutto...
D. Cousins | San Paolo, 2013
Quindici giorni per cambiare il colore della vita della mamma; quindici giorni per vincere, a un quiz radiofonico, un viaggio premio da regalarle. Così ogni sera Laurence entra nella cabina telefonica sotto casa e compone il numero della stazione radio
Leggi tutto...
M. e R. Loy | Gallucci, 2013
Questo non è un libro è un titolo misterioso che solletica l'immaginazione, così il lettore girovagando tra gli scaffali delle librerie è catturato immediatamente dal surreale albo di Margherita e Rosetta Loy dedicato a Magritte
Leggi tutto...
J. Berne, V. Radunsky | Donzelli, 2013
“Più di cento anni fa, mentre le stelle volteggiavano nel cielo, la Terra ruotava attorno al sole e i venti di marzo soffiavano in una cittadina lungo un fiume, nacque un bambino. I genitori lo chiamarono Albert. Albert compì un anno. E non diceva una parola
Leggi tutto...
M. Righetto | Guanda, 2013
All’origine di ogni narrazione c’è sempre una fiaba. A esempio Pierino e il lupo è la matrice di romanzi e racconti che hanno fatto la storia della letteratura e dell’immaginario: l’uomo (spesso un ragazzo) contro una bestia che incarna il male
Leggi tutto...
M.A. Murail | Giunti, 2013
La scrittrice francese Marie-Aude Murail nel suo ultimo romanzo, Miss Charity, tratteggia un geniale, irriverente, trascinante ritratto di Beatrix Potter, liberamente ribattezzata Charity Tiddler, una ragazzina di ricca famiglia inglese di fine Ottocento
Leggi tutto...
L. Vastano | Salani, 2013
“La mia India”. Nell’eco di altre passioni umane e letterarie, questo potrebbe essere il titolo sotto traccia del libro di Lucia Vastano, giornalista di guerra, impegnata in reportage da vari paesi del mondo
Leggi tutto...
T. Parr | Piemme, 2013
Todd Parr è molto apprezzato dai piccoli lettori dei suoi albi dalle illustrazioni inconfondibili. Spesse linee nere sottolineano i contorni delle figure ed elementi del paesaggio. I tocchi lineari danno vigore ai personaggi semplificati al massimo e facilmente riproducibili
Leggi tutto...
A.K. Johnsen | Mondadori Electa, 2013
Scritto e illustrato dal tratto delicato della giovane autrice Ashild Kanstad Johnsen, il libro rende partecipi i lettori del complesso lavoro che sta dietro l’allestimento di una esposizione, facendo al contempo emergere una pluralità di temi: dal valore simbolico e affettivo di semplici reperti
Leggi tutto...
M. Burgess | Mondadori, 2013
Il nuovo libro di Melvin Burgess, romanziere inglese dallo straordinario talento nel descrivere vite marginali di adolescenti, ha un forza dirompente. La motivazione di fondo dello scrittore è di restituire voce alla verità di alcune storie di ragazze e ragazzi violenti
Leggi tutto...