Non ci sarà più buio nei giorni di Tom né l’impossibilità di raggiungere traguardi agognati nelle nuotate di Zofia. In La luce in ogni cosa, il nuovo romanzo di Katya Balen, panico, tormenti, rabbia, sussulti dolorosi sono cancellati dall’incessante procedere sulla via di un riscatto personale, conquistato con pena e fatica, solo dandosi la mano. Insieme. Lavorare alla costruzione di una barca che tanta parte avrà nella storia, significa allearsi per la realizzazione di un progetto comune, adattandosi a tempi e modalità dell’altro: un buon allenamento alla condivisione, anche nella vita, per Zofia e Tom.
Dalle relative postazioni, che si alternano nelle pagine del libro, Zofia, una ragazzina felice con il suo papà, e Tom, un bambino infelice aggrappato alla sua mamma, si raccontano: incontenibile nella sua esuberanza, lei; tremante nella sua esasperata sensibilità, lui. Sembrano lontani questi ragazzi, ma si stanno avvicinando. Il papà dell’una e la mamma dell’altro s’innamorano e aspettano un figlio. È la nuova realtà che li farà precipitare in un disorientamento penoso. Ciascuno reagirà alla propria maniera, ricorrendo all’antidoto che da sempre lo soccorre nelle difficoltà. Per Zofia, il mare, le nuotate furibonde, le sfide a mete irraggiungibili; per Tom, la luce che fuga il terrore del buio, le sue ombre malefiche. Ma non sempre l’espediente funziona. Pare quindi impossibile riuscire a mettere su famiglia con figli oppositivi e recalcitranti, diversissimi fra loro, all’apparenza forte l’una, debole l’altro, ma così sarà. E sarà un cammino difficile, irto di ostacoli, disseminato di incomprensioni, e complicato dall’attesa di un nuovo bambino, che non si sa se potrà vivere. In fondo al tunnel, la speranza, come epilogo.
Una scrittura straordinaria, quella della Baylen, improntata alle sfumature, alle indagini più sottili dei caratteri, alle influenze del contesto umano e sociale, senza indulgenza alcuna per le scorciatoie facili, domina ogni pagina di questo romanzo pieno di suggestioni letterarie ed emotive, conquistando il lettore.
Rosella Picech (da LiBeR 145)
La luce in ogni cosa
Katya Balen;
trad. di L. Feoli
Einaudi Ragazzi, 2024, 300 p.
€ 14,90 ; Età: da 11 anni