Con l’albo Zefì e la scoperta del Natale la casa editrice veneziana Storiedichi apre la porta a un mondo in cui tutti vorremmo abitare, anche da adulti. Il Natale è un’iniziazione, uno svelamento di se stessi, una bussola che orienta la metamorfosi dell’anima. Di questo scenario intenso e avvolgente, l’autore Gerardo Attanasio racconta attraverso l’avventura di Zefi, una marmotta che vive con la famiglia in Val Trifoglia e che non vuol saperne di dormire durante l’inverno, così, mentre gli altri ronfano di gusto, esce dalla tana e raggiunge i suoi amici. Il paesaggio che circonda la valle è immobile e silenzioso; Zefi non sente nessun suono, nemmeno delle cascate perché tutti si riposano. Non proprio: infatti Zefì incontra i suoi amici del bosco e con loro inizia a giocare. Al chiarore della Luna, lanciano palle di neve e pigne per divertirsi; poi, attirati da una fioca luce, si dirigono verso una casetta. Dalla finestra vedono un omone, seduto su una poltrona di fronte a un camino acceso, che li invita a entrare. Qui Zefi viene sommerso da lettere e regali destinati a chi ha desideri che nascono dal profondo del cuore. Questo è il segreto del Natale e per la marmotta curiosa e i suoi amici è un grande momento che apre loro gli occhi verso un nuovo mondo. Assieme al signor Barba Bianca, i quattro amici salgono sulla slitta carica di desideri e attraversano il cielo di notte per consegnarli. Dall’alto, Zefi vede un altro mondo meraviglioso e quando torna nella Valle Trifoglia, assieme agli amici addobba l’abete del bosco e corre a svegliare gli altri per condividere la gioia della scoperta del Natale. Questo albo mette a fuoco il potere del desiderio che qui viene “incartato” nello spirito natalizio, ma ciò che rende il racconto interessante sono la curiosità e la scoperta, due fari che orientano i piccoli lettori ai quali viene indicata la strada per riconoscere i segni di questo evento. Il lettore che si affaccia a questo racconto viene catturato dall’effetto stupore creato dalle illustrazioni di Bianca De Magistris. Le pennellate di acquerello creano morbide geometrie che pongono lo sguardo sotto l’effetto magnetico di luci e atmosfere invernali. Una lettura che invita a prendere in mano carta e penna per evocare la magia del Natale.
Adolfina De Marco (da LiBeR 147)
Zefì e la scoperta del Natale
Gerardo Attanasio,
ill. di Bianca De Magistris
Storiedichi, 2024, 44 p.
€ 16,00 ; Età: da 4 anni