Librarians’ favourite books from their country, a programme led by IFLA I bibliotecari delle biblioteche per ragazzi di tutto il mondo ribadiscono il ruolo fondamentale dell’albo illustrato, sia in formato tradizionale che digitale, per il bambino: per la crescita, per la sua identità culturale, come punto di partenza per imparare a leggere, per migliorare la capacità di interpretare le immagini e per una piacevole condivisione con un adulto. Da qui l’idea di organizzare una selezione di albi da tutto il mondo, consigliati dai bibliotecari; un iniziativa promossa da IFLA (International federation of library associations and institutions), children’s and young adult section, con il supporto di IFLA literacy and reding section e di IBBY (International board on books for young people). Gli scopi dell’iniziativa si possono ricondurre essenzialmente a una serie di opportunità: quella di promuovere le lingue, le culture e l’eccellenza dell’editoria per l’infanzia in tutti gli angoli del mondo; la possibilità, per i paesi interessati ad acquisire libri di paesi stranieri, di avere già pronto un bacino di titoli di qualità su cui operare le proprie peculiari scelte; l’opportunità, per le biblioteche internazionalmente gemellate, di conoscere la letteratura per ragazzi dei rispettivi paesi.
Chiari e particolareggiati i criteri di selezione raccomandati: a ogni paese viene chiesto di segnalare dieci titoli; l’età di lettura di riferimento deve essere 0-11 anni; devono essere essenzialmente i libri più amati, quelli che hanno superato o sono destinati a superare l’usura del tempo (ritenuti come dei classici), libri che rappresentano il culmine qualitativo della produzione del paese; devono essere pubblicati nel pese che li propone; poter essere reperibili in lingua originale; essere di buona qualità ed avere un elevato livello qualitativo di pubblicazione; avere una buona correlazione tra testo e immagini; proporre un messaggio positivo; essere adatti per la lettura ad alta voce condivisa adulto-bambino e, infine, devono essere libri reperibili in commercio.
L'Italia non ha partecipato alla prima edizione della selezione internazionale, ma si è ritenuto importante che partecipasse a questa seconda edizione presentata all'ottantesimo congresso internazionale IFLA di Lione. La scelta dei 10 migliori albi illustrati italiani è stata affidata a bibliotecari specializzati nel settore ragazzi individuati all’interno degli indirizzari dell’AIB (Associazione italiana biblioteche) e tra i bibliotecari aderenti all’associazione di promozione della lettura nella prima infanzia Nati per leggere. Oltre 50 sono risultate le adesioni al progetto e 200 le opere segnalate - operazione che già da sola offre un prezioso panorama dell’editoria italiana del settore. La scelta dei dieci libri più votati avviene con trasparenti criteri di automatismo e molti bibliotecari hanno inviato anche commenti esplicativi sulle loro scelte, alcuni dei quali sono stati inseriti nel catalogo.
Claudio Anasarchi
The world through picture books : librarians’ favourite books from their country
IFLA Headquarters, 2015
222 p. ; ill., foto, 30 cm
Informazioni:
IFLA Headquarters
P.O. Box 95312
The Heague - Netherlands
Tel. +31703140884
Fax +31703834827
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ifla.org
