Gud | Tunué, 2013 Gud
Prefazione di Roberto Dal Pra'
Latina, Tunué, 2013, 141 p.
(Manuali TunuéLab, 3)
ISBN 978-88-97165-69-9 - Euro 14,90
Quarta di copertina
Desideri raccontare storie a fumetti ma non conosci le regole, la grammatica e la terminologia di questo linguaggio? Ti chiedi come lavora un autore e che strumenti usa? Cadi nel panico davanti al foglio bianco e non sai come sbloccarti? Oppure non hai mai letto un graphic novel perché non sai come si fa?
Tutti possono fare fumetti è il manuale che ti svela, con l'ironia e la freschezza dello storytelling di Gud, i segreti del narrare con le immagini.
Un viaggio nel fare fumetto - e più in generale nel cuore delle storie - che, attraverso lo sguardo esperto dell'autore accompagna in questo affascinante mondo sia chi vuole apprendere le basi della tecnica sia gli appassionati dell'arte sequenziale.
L'autore
Gud, classe 1976, per vivere racconta storie. Il più delle volte le disegna. Dal 2001 insegna alla Scuola Internazionale di Comics. Tutti possonon fare fumetti è il settimo libro che pubblica per Tunué. Il suo blog: www.gud.it
Indice
Prefazione, di Roberto Dal Pra'
Capitolo 1 - Pupazzetti
Capitolo 2 - Differenze
Capitolo 3 - Il fumetto è ovunque
Capitolo 4 - New York fine '800
Capitolo 5 - In volo
Capitolo 6 - Davanti al foglio bianco
Capitolo 7 - La prima legge del disegno
Capitolo 8 - Fronzoli
Capitolo 9 - Inchiostro
Capitolo 10 - Dove nascono le storie
Epilogo
Special Guest
Bibliografia