A cura di F. Finocchiaro e L. Maimone Ansaldo Patti | Corisco, 2014 Dallo sviluppo cognitivo al progetto Nati per Leggere
A cura di Francesco Finocchiaro e Loriana Maimone Ansaldo Patti
Roma-Messina, Corisco, 2014, 66 p.
(I linguaggi delle scienze cognitive)
ISBN 9788898138104 - Euro 7,50
Quarta di copertina
Docenti universitari e referenti di Nati per Leggere si incontrano per la prima volta in una sede accademica per spiegare i benefici educativi e psicologici della lettura ad alta voce e per illustrare le finalità del progetto NpL. Il volume raccoglie le relazioni presentate in occasione del convegno organizzato nei locali del Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali il 26 giugno 2012.
Un’iniziativa che certamente darà importanti spunti di ricerca nell’ambito delle scienze cognitive e che contribuirà alla promozione della lettura ad alta voce nei primi anni di vita del bambino.
Gli autori
Francesco Finocchiaro ha iniziato la sua carriera di bibliotecario nel 1975 nella ex Facoltà di Magistero di Messina. Ha curato la pubblicazione di varie bibliografìe e degli indici di Helikon, rivista di tradizione e cultura classica dell'Università di Messina. Dal 2010 è responsabile del Polo umanistico delle biblioteche dell'Ateneo.
Loriana Maimone Ansaldo Patti, dottore di ricerca in storia antica, ha lavorato nel settore editoriale curando la pubblicazione di volumi d'arte e cataloghi di mostre. Dal 2007 lavora come bibliotecaria nel Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali.
Indice
Introduzione, di Francesco Finocchiaro e Loriana Maimone Ansaldo Patti
La fiaba come metafora dello spirito umano, di Dario De Salvo
La lettura ad alta voce: una base intersoggettiva per la costruzione relazionale del Sé, di Maria Catena Quattropani
Siamo nati per leggere? Dalla neurobiologia della lettura all'amore per la lettura, di Lucia Maria Collerone
Nati per Leggere. Un modello culturale per la società di domani, di Isodiana Crup!
Nati per Leggere e le biblioteche, di Provvidenza Maria Mogavero
II lettore volontario NpL e il laboratorio di lettura ad alta voce, di Cristina Pennisi
Download gratuito: http://www.coriscoedizioni.it/wp-content/uploads/2014/04/Trasmettre-storie.pdf