Bibliografia proposta dalla Biblioteca dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri Libri con finestrelle, libri con inserti in materiali vari per l’esplorazione tattile, proposte di giochi… e altro ancora per i più piccoli; informazioni sulle costellazioni, giochi scientifici e libri con notizie generali su stelle e pianeti, per bambini del primo triennio della scuola elementare, inclusi anche tre titoli: In giro fra le stelle, Il nostro amico E.T. e Visitiamo i pianeti, editi nel 2003 da Jaca Book, firmati da Franco Pacini, compianto ricercatore e appassionato divulgatore scientifico fiorentino, recentemente scomparso, già direttore dell’Osservatorio di Arcetri negli anni 1978-2001. Opere su vita e scoperte scientifiche di Galileo Galilei e libri di astronautica, tre dei quali realizzati con il contributo dell’astronauta italiano Umberto Guidoni (nel suo curriculum due spedizioni spaziali con la NASA), per ragazzi del secondo biennio delle elementari. Nell’ultima parte della bibliografia, rivolta a ragazzi e adolescenti, oltre agli appassionanti libri di Stephen Hawking (matematico, fisico e cosmologo britannico, fra i più importanti e conosciuti del mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri): Caccia al tesoro dell’universo e La chiave segreta per l’Universo, segnaliamo anche alcuni libri di Margherita Hack, che è stata senza dubbio la più celebre divulgatrice italiana in ambito astronomico. Nata a firenze la Hack ha iniziato i suoi studi proprio a Arcetri dove ha portato a termine un lavoro per la sua tesi di laurea.
In rete dal 2006, la bibliografia è frutto della collaborazione avviata tra l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Idest, editore di LiBeR e di LiBeR Database, archivio di tutti i libri per ragazzi editi in Italia dal 1987. La selezione bibliografica identifica le pubblicazioni italiane edite dal 2005 fino al 2012 e indicate da LiBeR Database come le migliori in commercio.
la bibliografia è scaricabile in pdf
http://www.arcetri.astro.it/servizi/biblioteca/informazioni/168-uncategorised/312-libri-di-astronomia-per-bambini-e-ragazzi
o
direttamente on line:
http://www.arcetri.astro.it/servizi/biblioteca/informazioni/188-servizi/biblioteca/314-libri-di-astronomia-per-bambini-e-ragazzi
Le citazioni bibliografiche, comprendenti anche abstract e prezzo di copertina, sono ordinate alfabeticamente per titolo in quattro fasce d’età: 3-5, 6-8, 9-10, 11-14 anni; presentate anche una serie di opere non più in stampa, anteriori al 2005, segnalate come F.C. (fuori commercio), reperibili nelle biblioteche pubbliche.
Claudio Anasarchi
Libri di astronomia per bambini e ragazzi 2013
Istituto nazionale di astrofisica, 2013
Informazioni:
Biblioteca dell'INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Largo Enrico Fermi, 5
20125 – Firenze
Tel. 0552752237
Fax 055220039
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.arcetri.astro.it/servizi/biblioteca/informazioni
www.arcetri.astro.it
