A cura di F. Archinto, E. Miari, G. Zucchini | Babalibri, 2013 Cinquant'anni con le creature di Maurice Sendak
A cura di Francesca Archinto, Eros Miari, Gabriela Zucchini
Milano, Babalibri, 2013, 126 p.
ISBN 978-88-8362-295-3 - Euro 8,00
Catalogo della mostra omonima.
MostriSelvaggiInMostra è un progetto a cura di Babalibri e equiLibri.
Quarta di copertina
In principio Maurice Sendak creò i Mostri Selvaggi. Era il 1963.
Cinquant'anni dopo, cinquanta illustratrici e illustratori italiani danno vita a una mostra selvaggia, dedicata a Sendak e alle cue creature.
Cinquanta mostri, cinquanta illustrazioni, cinquanta interpretazioni fatte di segni, colori e pensieri, per dire grazie a un maestro a l suo libro più celebre; per dire che ancora, cinquant'anni dopo, i mostri selvaggi sono tra noi. Sono parte di noi.
Indice
Caro Maurice Sendak, di Rosellina Archinto
Sopravvivere all'infanzia, di Angela Dal Gobbo
MostriSelvaggiInMostra: come fu che Max era uno e diventò cinquanta, di Eros Miari
I mostri selvaggi in mostra: cinquanta illustratrici e illustratori interpretano le creature di Maurice Sendak
Gli illustratori presenti:
Antonella Abbatiello - Allegra Agliardi - Roberta Angaramo - Alicia Baladan - Brunella Baldi - Agnese Baruzzi - Silvia Bonanni - Marcella Brancaforte - Emanuela Bussolati - Chiara Carrer - Paolo Cardoni - Anna Castagnoli - Alessandra Cimatoribus - Nicoletta Costa - Annamaria Curti - Paolo D'altan - Chiara Dattola - Evelyn Daviddi - Gianni De Conno - Mauro Evangelista - Vittoria Facchini - Antongionata Ferrari - Michele Ferri - Simone Frasca - Gabriella Giandelli - Philip Giordano - Desideria Guicciardini - Federico Maggioni - Giovanni Manna - Marina Marcolin - Cecco Mariniello - Franco Matticchio - Octavia Monaco - Eva Montanari - Fausto Montanari - Giulia Orecchia - Arianna Papini - Valeria Petrone - Cristina Pieropan - Sonia Maria Luce Possentini - Petra Probst - Chiara Rapaccini - Andrea Rauch - Giulia Sagramola - Lucia Scuderi - Febe Sillani - Sualzo - Gek Tessaro - Ilaria Urbinati - Pia Valentinis