Se fossi Dio
Meg Rosoff; trad. di C. Milani
Fanucci, 2012, p. 243
(Teens International)
€ 9,90 ; Età: da 12 anni
In un periodo di alta occupazione nessuno vuole accollarsi il compito ingrato di gestire il pianeta terra perché posizionata male nell’universo e un po’ fatiscente, così i candidati Dei considerano questo incarico poco gratificante. Se fossi Dio è un romanzo originale che con sorprendente ironia trasporta il lettore ad avventurarsi in un mondo sospeso tra cielo e terra, dove contenuti profondi e antichi si mischiano con creativo sarcasmo alle emozioni forti che caratterizzano l’adolescenza.
Mona è una Dea con il vizio del gioco, infatti quando si siede a un tavolo è pronta a sacrificare ogni cosa come l’amore dei propri cari, così una volta perde e obbliga una figlia a sposare un mostro di una galassia sconosciuta. Meg Rosoff racconta ai suoi lettori come il destino catastrofico della Terra sia frutto del fatto che gli Dei l’hanno risolto attorno a un tavolo da gioco, dove la madre sciagurata di Bob vince, e così il protagonista adolescente diventa il Dio del nostro pianeta.
La commissione galattica decide di affiancare al giovane Dio Bob, il Signor B., un professionista preparato con molta esperienza, metodico e preciso che con pazienza e attenzione si occupa sin dall'inizio delle sorti del mondo.
L'impulsivo, incostante Dio Bob dopo sei miseri giorni dedicati alla creazione del pianeta, occupa il suo tempo dormendo e infischiandosene delle sciagure che devastano il mondo, così come dice il Signor B. semina dolore nei cuori dei poveri abitanti, che hanno la malaugurata sorte di essere a immagine e somiglianza di quell’egocentrico Dio. La scrittrice descrive la madre Terra come un pianeta dimenticato, dove il tempo cambia al mutare dell’umore di Bob, adolescente sempre pronto a innamorarsi di qualche bella terrestre e a far scatenare tempeste, inondazioni, siccità, terremoti, maremoti ma anche a stupire con creativi miracoli gli umani, come l’idea dei pesci che fluttuano nel cielo, incredibile intuizione che solo un onesto e meticoloso uomo dal cuore d’oro come il Signor B. sa risolvere evitando conseguenze irreparabili.
Lara Rocchetta
(da LiBeR 95)
