A cura di S. Calabrese | BUR, 2011 Dall'unità d'Italia all'epoca fascista
A cura di Stefano Calabrese
Milano, Rizzoli, 2011, 797 p.
(BUR Radici)
ISBN: 978-88-17-04628-2 - Euro 16,00
Quarta di copertina
"Il vero e unico narratore è e resta quello di fiabe, se sai raccontare bene una fiaba, puoi raccontare qualsiasi altra cosa". (Walter Benjamin)
Genere poco valorizzato ma frequentatissimo, la scrittura per bambini e ragazzi è sempre stata lo strumento attraverso il quale si sono tramandati i valori delle società in trasformazione. Intere schiere di fanciulli, bisognosi di essere addestrati alla civiltà degli adulti, sono stati ricondotti, attraverso il racconto, al rispetto delle norme sociali, e molti grandi autori della letteratura hanno dedicato parte della loro produzione all’infanzia.
Questa letteratura nel nostro paese ha legato il proprio destino alle esigenze dell’alfabetizzazione, e ciò spiega perché dopo l’unità d’Italia si sia assistito alla nascita di testi straordinari (di Gozzano, Capuana e Deledda tra gli altri) e alla fama di scrittori come Collodi, De Amicis e Vamba. I circa sessant’anni coperti da questa antologia, dall’unificazione nazionale all’epoca fascista, coincidono dunque con il periodo aureo del genere, quando le costrizioni pedagogiche sui giovani lettori non sono riuscite a soffocare la nascita di indimenticabili mondi di fiaba.
Il curatore
Stefano Calabrese è ordinario dì Semiotica del testo all'Università di Modena e Reggio Emilia. Tra i suoi libri: Fiaba (1997), www.lette-ratura.global: il romanzo dopo il postmoderno (2005), Cappuccetto rosso: una fiaba vera (2008), La comunicazione narrativa: dalla letteratura alla quotidianità (2010).
Indice
Introduzione di Stefano Calabrese
Nota ai testi
IDA BACCINI
Le memorie di un pulcino
COLLODI
Giannettino
SOFIA BISI ALBINI
Una nidiata
CORDELIA
Piccoli eroi
EMMA PERODI
Fiabe fantastiche: le novelle della nonna
VAMBA
Ciondolino
CONTESSA LARA
Romanzo della bambola
ALBERTO CIOCI
Lucignolo, l'amico di Pinocchio
LUIGI CAPUANA
Scurpiddu
GIUSEPPE ERNESTO NUCCIO
I racconti della Conca d'oro
CAROLINA INVERNIZIO
Spazzacamino
"CORRIERE DEI PICCOLI"
Maria Pezze Pascolato
Pif Paf ossia due schiaffi ben dati
Guido Cozzano
Piumadoro e Piombofìno
II re porcaro
Grazia Deledda
L'anellino d'argento
Il pane
La casa della luna
ANNA VERTUA GENTILE
Godete Fanciulli
SALVATOR GOTTA
Il piccolo alpino
BIBLIOGRAFIA
