Tutto da me
William Wondriska
Corraini, 2010, p. 48
(Bambini)
€ 16,00 ; Età: da 3 anni
Cosa può fare una bambina di meno di cinque anni? Può fare molte cose da sola. Può ascoltare la pioggia o il fischio di un treno, andare al negozio o correre sulla sabbia, può mangiare un gelato o cantare una canzone. Può persino, con un po’ di sforzo, farsi il letto o leggere un libro o recitare l’alfabeto.
Si apre con un lungo e scontato elenco di attività il libro di William Wondriska Tutto da me edito da Corraini, protagonista la piccola Alison. Ma dopo poche pagine fitte di questo puntiglioso e realistico elencare irrompe, improvviso, il tratto di Wondriska, uno dei più noti grafic-designer USA del secondo dopoguerra. Il disegno, pochissimi ed essenziali tratti, occupa tutta la pagina. L’immagine fotografica della bambina, la piccola Alison, si fonde con il tratto grafico che utilizza pochissimi colori: bianco, nero e arancio come è nella tradizione di questo grande autore.
William Wondriska ha insegnato presso università americane e scritto decine di libri per bambini con numerosi riconoscimenti dall’American Institute of Graphic Arts. Il suo tratto è inconfondibile e pionieristico se si pensa che già nel 1963 – data di nascita del volume (in inglese All by Myself), – mescolava foto e illustrazioni con un effetto visivo di grande fascino, capace di incantare i più piccoli e nello stesso tempo di esprimere un’opera di grafic-design da collezione. Insomma, un vero autore cross over come lo è Bruno Munari la cui produzione incanta piccoli e grandi.
Ma in Tutto da me non colpiscono solo l’originalità della grafica e dell’illustrazione. Anche la semplicissima trama narrativa via via che si procede nella lettura cambia di tono, vira improvvisamente. Passa dal possibile all’onirico, dal realistico al visionario, dal reale all’immaginario. La metamorfosi è accompagnata dal disegno che diventa sempre più ingombrante nella pagina, abbandona il tratto esile e si impadronisce dello spazio e del colore.
Posso pilotare un aereo, guidare una parata, cavalcare un elefante, andare sulla luna o essere un palombaro, dice la piccola Alison. Posso fare tutto questo da sola, “finchè un giorno diventerò grande tutto da me”. Tutto da sola, sembra suggerirci l’autore, ma con l’aiuto di una buona dose di sogni.
Vichi De Marchi
(da LiBeR 87)