A cura di Elisabetta Biffi | FrancoAngeli, 2010 L’intervento educativo fra narrazione, storia di vita e autobiografia
A cura di Elisabetta Biffi
Con contributi di Andrea Marchesi, Francesca Oggionni, Sara Amalia Rossetti
Milano, FrancoAngeli, 2010, 191 p.
(I territori dell'educazione)
ISBN 13: 978-88-568-1597-9 - € 23,00
Quarta di copertina
L'intervento educativo, pensato e progettato sul territorio, si realizza all'interno di una rete intessuta di storie differenti: quella degli operatori, degli utenti, dei servizi, delle famiglie, delle comunità di appartenenza e così via. Sono proprio queste storie a rivelarsi oggetto privilegiato della progettazione pedagogica.
Il volume si rivolge, perciò, a educatori, insegnanti e operatori dell'area socio-educativa con l'obiettivo di indagare i significati sottesi al ruolo di tutte quelle storie che, spesso inconsapevolmente, dirigono l'agire educativo quotidiano, prestando attenzione sia al panorama teorico di riferimento, che vede la centralità della narrazione, sia ai concreti spunti metodologici, che guardano all'approccio autobiografico.
I contributi qui raccolti documentano e analizzano le potenzialità della metodologia autobiografica in ambiti quali il lavoro educativo con adolescenti, la grave marginalità e la formazione degli operatori, accompagnando il lettore nella scoperta delle potenzialità educative di questa prospettiva.
La curatrice
Elisabetta Biffi è dottore di ricerca in Scienze Umane e collabora con le cattedre di Filosofia dell'educazione e Teorie e pratiche della narrazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. I suoi studi hanno come oggetto la scrittura di sé quale pratica di formazione e l'approccio autobiografico come risorsa per l'intervento educativo.
Dall'indice
Elisabetta Biffi, Introduzione
Elisabetta Biffi, Educare (con) le storie
Andrea Marchesi, Adolescenza, storie di vita e sguardi educativi
Francesca Oggionni, Storie di vita ai margini
Sara Amalia Rossetti, Raccontare l'educazione. Il racconto di sé nella formazione degli educatori
Elisabetta Biffi, Conclusioni