Il figlio del cimitero
Neil Gaiman, ill. di Dave McKean
trad.di G. Iacobaci
Mondadori, 2009, p. 344
(I grandi)
€ 17,00; Età: da 12 anni
Il nuovo romanzo di Neil Gaiman dal titolo Il figlio del cimitero, lascia scivolare il lettore in un sogno noir, al ritmo di “macabra danza”, così è descritto nel libro il rito che segna l'incontro tra i vivi e i morti.
Bod, protagonista del racconto, è perseguitato sin dalla nascita dal mostruoso Jack, il quale vuole ucciderlo per sostenere la tremenda causa della confraternita dei Fanti.
Un'ombra terribile segna con tinte scure il passato del giovane, il quale trova cittadinanza e aiuto tra gli insoliti abitanti di un cimitero. Lo sconosciuto mondo dei morti si trasforma in un luogo sicuro e familiare, così il piccolo Bod grazie ai suoi nuovi genitori, gli spiriti Owen e la sua guida Silas, supera la tremenda prova d'iniziazione per poter viaggiare nel mondo dei vivi.
Durante la permanenza nel cimitero, il giovane vive un’esperienza unica, che lo conduce a scoprire segreti, come la presenza dei Gloul, mostri demoniaci che si cibano delle proprie vittime; avventura pericolosa, che si conclude a lieto fine grazie all'aiuto della Signora Lupescu, la quale ha il dono di trasformarsi in lupo per oltrepassare il confine degli inferi, e per questo è considerata Mastino di Dio.
Il territorio dei morti è segnato da tanti passaggi, che aprono varchi in realtà buie, paurose e profonde come le viscere della terra ma che vanno scoperte, spiate, provate per poter diventare grandi.
Così Bod sconfina i cancelli, i limiti e precipita nel cimitero sconsacrato, dove vive la strega, una bambina di nome Liza, che regala al protagonista il dono prezioso dello svanimento, potere magico che aiuta il giovane in varie occasioni, come sfuggire alle grinfie dell'avido Bolger o scappare dall'assassino Jack.
Nel romanzo di Gaiman le figure fantastiche delle fiabe tradizionali vengono capovolte e acquistano un ruolo benefico, così la strega si trasforma in un’aiutante per Bod e il temuto lupo diventa la signora lupescu, guida spirituale pronta a donare la propria vita per proteggere il suo allievo.
Il gioco del rovescio è la chiave che trasporta Gaiman a scrivere una storia misteriosa e capovolta, che racconta di luoghi che appartengono ai morti e che solo un bambino come Bod e un lettore curioso sono in grado di vedere.
Lara Rocchetta
(da LiBeR 85)
