Vai a fare il bagno!
Taro Gomi; trad. di E. Rolla
Kalandraka, 2009, p. 40
€ 15,00 ; Età: da 3 anni
È difficile definire Vai a fare il bagno! una storia. È piuttosto una sequenza che dà forma al dialogo tra un bambino e la madre, accompagnata da raffigurazioni che intrattengono con le parole un rapporto di contrappunto e di completamento.
Semplice nella struttura, è quasi surreale nel significato: Leone viene invitato dalla madre a spogliarsi e a fare il bagno. Quando mai si è visto un leone togliersi la pelliccia? “Bè, se non c’è alternativa…” esclama rassegnato. Da quello che è evidentemente un costume, esce un orso vestito di tutto punto: gilè, pantaloni, camicia, calzini e… mutande, facili da togliere, “muoviamo il sederino e… op là!” Ma la mamma insiste: “Su, vai a fare il bagno, togliti i vestiti!’ ‘Cosa dici, mamma? Un orso che si toglie i vestiti? Bè, se non c’è alternativa…” La ridondanza rassicura e, in questo caso, offre un’inevitabile sfumatura ironica. Il ritmo incalzante dei travestimenti è perfettamente calibrato nel succedersi di testo verbale e di immagini: a ogni affermazione corrisponde, sulla pagina di sinistra, l’illustrazione – figure semplici, contornate da una linea, con colori omogenei su sfondo bianco. Al personaggio principale si accompagna un gattino che osserva curioso la scena e instaura una narrazione parallela, fatta di sguardi.
Il libro invita allo stupore e crea curiosità a ogni girar di pagina, perché non si sa quale situazione comparirà. Risulta infallibile nella sua semplicità, per la comicità che rivela, e alla fine, sotto i panni del leone e dell’orso, mostrerà… Al lettore scoprirlo.
Taro Gomi è il più noto autore giapponese per l’infanzia. Esordì come grafico e come industrial designer; oggi i suoi libri sono tradotti in più di dieci lingue e questo in particolare potrebbe quasi essere considerato un classico – fu pubblicato in Giappone più di venti anni fa. Siamo lieti che la giovane casa editrice Kalandraka Italia (la cui casa-madre opera in Spagna da più di 10 anni) lo abbia pubblicato, confermando la produzione di qualità che si prefigge di offrire. Tra i numerosi lavori che Taro Gomi ha realizzato (400 titoli circa) conoscevamo già gli “scarabocchi” pubblicati per i tipi della Corraini, ma ci piacerebbe vedere in italiano anche quello che è considerato il suo best seller, Everyone Poops, divertente albo sui peti. A conferma dell’ironia che intesse i lavori di questo grande autore.
Angela Dal Gobbo
(da LiBeR 84)
