De Amicis tra critica e utopia
Pino Boero, Giovanni Genovesi
Milano, FrancoAngeli, 2009, 213 p.
(Linee - Laboratorio infanzia narratività educazione
ISBN: 9788856810325 - € 21,00
Quarta di copertina
Edmondo De Amicis e Cuore: un legame apparentemente indissolubile ha condizionato negli anni la lettura dell'intera opera di De Amicis, scrittore polifonico, scorrevole, problematico, in molti casi ironico e raffinato.
A poco più di cento anni dalla scomparsa dello scrittore si impone, dunque, una riflessione globale sulla sua opera, capace di sottrarsi alla dimensione ideologica e ai pregiudizi che la accompagnarono fin da quando Carducci ironizzò su "Edmondo dai languori, il capitan cortese". In questa prospettiva, i due autori, partendo dalla duplice prospettiva pedagogica e letteraria, fanno perno proprio su Cuore per approdare a una valutazione complessiva di De Amicis che, al di là delle ambiguità, fu forse l'unico intellettuale italiano a guardare al mondo della formazione con quella disposizione utopica che, senza ignorare i problemi e i "drammi della scuola", voleva scommettere su una società migliore, su un mondo "salvato dai ragazzini".
Gli autori
Pino Boero è docente di Letteratura per l'infanzia alla Facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Genova. I suoi interessi scientifici si sono rivolti soprattutto allo sviluppo della letteratura italiana fra Otto e Novecento e alla produzione italiana per bambini; fra le numerose pubblicazioni i volumi La letteratura per l'infanzia (in coll. con C. De Luca, Roma-Bari, 200814) e Letteratura per l'infanzia in cento film (in coll. con D. Boero, Recco, 2008). Ha curato inoltre numerose edizioni fra cui I cinque libri di G. Rodari, Torino, 1993. Collabora alla rivista "Andersen".
Giovanni Genovesi è docente di Pedagogia generale all'Università di Ferrara, direttore della rivista "Ricerche Pedagogiche" e presidente della Società di Politica, Educazione e Storia (SPES). Fra le opere più recenti: Scienza dell'educazione, Pisa, 2005; Scienza dell'educazione e Pedagogia speciale, Roma, 2005; Il quaderno, umile segno di scuola, Milano, 2008; Pedagogia e oltre, Roma, 2008; Storia della scuola in Italia dal Settecento ad oggi, Roma-Bari, 2008; "Introduzione" a I. Kant, La pedagogia, Roma, 2009.

Cuore
P. Boero, G. Genovesi | FrancoAngeli, 2009