Itinerari nella tana dei giovani lettori
A cura di Paola Bertolino, Eros Miari, Gabriela Zucchini
Con contributi di Domenico Barrilà, Chiara Carminati, Aidan Chambers, Anne Fine, Melina Marchetta, Beatrice Masini, Eros Miari, Michael Morpurgo, Giusi Quarenghi, Bruno Tognolini, Gabriela Zucchini
Modena, Equilibri, 2009
€ 18,00
Nel giardino segreto è una raccolta di saggi, racconti e poesie, nonché una preziosa antologia e un ricco percorso bibliografico che prendono spunto da Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett per approdare alla letteratura contemporanea per ragazzi, proponendo un itinerario tra posti segreti letterari e tane di giovani lettori, offrendosi come specchio di adolescenze possibili.
In questo libro Paola Bertolino, Eros Miari e Gabriela Zucchini delineano un percorso che attraversa il tema del giardino segreto letto come metafora della crescita e dell’adolescenza: immagine di un altrove rispetto alla casa e alla famiglia, luogo segreto in cui ci si rifugia o ci si nasconde, luogo dell’anima nel quale ci si sottrae al mondo, per cercare o ritrovare se stessi. A partire da un romanzo classico ci si è avventurati in direzione dei giovani lettori di oggi e verso l’editoria per ragazzi contemporanea.
Di giardini e di isole, di fughe e nascondigli, di segreti e posti segreti sono ricche le pagine della letteratura contemporanea per ragazzi, capace spesso di farsi interprete di mutamenti rapidi e di contraddizioni non facili da risolvere nella normale dialettica educativa. In questa lettura, quale specchio di adolescenze possibili, il giardino segreto si trasforma in giardino delle letture in cui è possibile ricongiungere facilmente le molte suggestioni evocate dalla Burnett alle istanze dei ragazzi e della ragazze di oggi.
Il risultato è un itinerario fatto di molte voci e moltissimi libri.
I libri sono proposti in una ricca bibliografia e attraverso un’antologia che seleziona preziose sementi di lettura possibile: da leggere in classe o in biblioteca ad alta voce, per costruire emozioni e riflessioni condivise e raccogliere poi, nei tempi lunghi del raccolto, lettori più maturi e consapevoli.
Le voci sono quelle di alcuni tra i più prestigiosi autori italiani e stranieri: Aidan Chambers, Melina Marchetta, Anne Fine, Michael Morpurgo, Beatrice Masini, Domenico Barrilà, Chiara Carminati, Giusi Quarenghi e Bruno Tognolini. Scrittori per ragazzi e non solo, che hanno regalato a questo percorso le loro riflessioni, racconti e poesie, dando vita così a un testo ricchissimo di proposte, capaci di toccare le corde dell’analisi e della riflessione insieme a quelle dell’emozione e della suggestione narrativa.
Non per caso questo cammino nasce nelle biblioteche e nelle biblioteche (pubbliche, scolastiche, private) vuole ritornare: è qui che insegnanti, bibliotecari, educatori possono disegnarsi giardinieri, per coltivare lettori e crescere identità.
Dall'indice
Sezione RIFLESSIONI:
· Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett: metafora della crescita, metafora dell’adolescenza, di Eros Miari e Gabriela Zucchini.
· Piccoli e grandi laboratori di futuro, di Domenico Barrilà
Sezione NEL GIARDINO:
· Mele che cadono (racconto) e Giardini di qua, giardini di là (saggio), di Anne Fine
· Anna e Francesca (racconto) e La memoria e i luoghi (saggio), di Melina Marchetta
· Nel labirinto (racconto) e Si ha sempre bisogno di un giardino (saggio), di Beatrice Masini
· Da buttare (racconto) e Vivo per leggere, scrivo per vivere (intervista), di Aidan Chambers
· Io credo agli unicorni (racconto) e Siamo quello che leggiamo (saggio), di Michael Morpurgo
· I cercasentieri dell’anima (nota introduttiva sulla poesia), di Bruno Tognolini
· Poesie di Giusi Quarenghi, Chiara Carminati, Bruno Tognolini
Sezione PICCOLA ANTOLOGIA:
· Raccolta di 36 brani scelti tra i romanzi della narrativa contemporanea per ragazzi, a cura di Paola Bertolino, Eros Miari e Gabriela Zucchini
Sezione STRUMENTI:
· Bibliografia di 154 titoli corredati da una scheda bibliografica e abstract, a cura di Paola Bertolino, Eros Miari e Gabriela Zucchini
Informazioni: Equilibri – Via San Giovanni Bosco, 32 Modena – tel. 059 365327
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.equilibri-libri.it
Nel giardino segreto: nascondersi, perdersi, ritrovarsi
Equilibri, 2009