Terre di Mezzo pubblica per la prima volta in Italia Il mio asinello Benjamin e io, un classico della letteratura tedesca per l’infanzia che, a più di cinquanta anni dalla sua apparizione, mantiene intatte freschezza e potenza comunicativa. La pubblicazione, tradotta da Giulia Mirandola, che ha curato anche la postfazione, è un album fotografico in bianco e nero che ha come protagonisti una bambina, la piccola Susanna, e un animale, l’asinello Benjamin. Sono proprio la veridicità della storia e la narrazione condotta da una bambina, a costituire alcuni punti di forza di questo racconto fotografico capace ancora, a distanza di tanto tempo, di catturare l’attenzione dei bambini, di sollecitare la loro curiosità suscitando tanta empatia. Con un linguaggio semplice, diretto, narrato in prima persona, la protagonista si rivolge al lettore e lo rende partecipe della sua amicizia con Benjamin. Siamo alla fine degli anni ’60 in un’isola della Grecia. Susi si è trasferita con la famiglia in questo paradiso ma proviene da una grande città, e proprio in riva al mare Susi e il suo papà scoprono “un asinello tutto solo, tra due grossi massi” che non riesce a muoversi. La famiglia si mobilita al completo prendendosi cura del piccolo asino e Benjamin diviene compagno di giochi e di vita della bambina. Insieme al linguaggio anche gli sguardi del libro sono a misura di bambino. Lo raccontano le immagini in bianco e nero di Lennart Osbeck che riproducono ciò che Susy vede e catapultano il lettore in un universo fatto di piccole case, spiagge, cortili e distanze in spazi aperti, senza pericoli, percorribili da tutti, grandi e piccini, perfino in compagnia di un asino. Le immagini quindi calano il lettore in una dimensione infantile e costituiscono l’altro grande punto di forza dell’album, pubblicato nel 1968, quando ancora non esisteva la fotografia digitale; le fotografie in bianco e nero e le parole si aiutano a vicenda nel proporre una narrazione delicata sulla presenza rassicuratrice, allegra e confortante di un animale nella vita di un bambino. Un valore celebrato in tantissimi libri per l’infanzia che conquista sempre lettori di ogni età.
Francesca Brunetti (da LiBeR 137)
Il mio asinello Benjamin e io
Hans Limmer,
ill. di Lennart Osbeck;
trad. di G. Mirandola
Terre di Mezzo, 2022, 56 p.
(Acchiappastorie)
€ 15,00 ; Età: da 4 anni