I cinque romanzi finalisti e la terna della graphic novel.
Giunto alla sua X edizione il Premio Mare di Libri si rinnova.
E' stata annunciata l’attesissima rosa dei cinque titoli finalisti del premio dedicato alla letteratura per ragazzi e ragazze pubblicati in Italia nel 2022. Quest’anno, oltre ai romanzi, la giuria del premio si è espressa anche su una nuova categoria: la graphic novel. Una novità che segue la crescita dell’interesse dei ragazzi e delle ragazze verso questa forma di narrazione così complessa e specifica, il cui mercato è in pieno fermento creativo.
I libri vincitori saranno annunciati l’ultima giornata di Festival, il 18 giugno, in un evento dedicato e aperto a tutti.
La cinquina finalista
#beingyoung, di Linn Skåber, Giunti (trad. di Lucia Barni)
Red Fox Road, di Frances Greenslade, Keller (trad. di Elvira Grassi)
Bambina nera sogna, di Jacqueline Woodson, Fandango (trad. di Chiara Baffa)
Il centro del mondo, di Andreas Steinhöfel, La Nuova Frontiera (trad. di Angela Ricci)
Dear Martin, di Nic Stone, EDT-Giralangolo (trad. di Anna Rusconi)
La terna finalista - graphic novel
AlbHey Longo e Claudio Cicciarelli, Silica Void, Bao Publishing
Maia Kobabe, Gender queer, BeccoGiallo (trad. Antonia Mattiello)
Trung Le Nguyen, Magic fish, Tunué (trad. Omar Martini)
La Giuria Adulta
Alice Bigli, presidente Festival Mare di Libri
Simonetta Bitasi, lettore ambulante
Carla Romeo, bibliotecaria
Vera Salton, libraia
Matteo Biagi, insegnante
Matteo Sabato, editor
La Giuria Ragazzi
A breve verranno resi noti i nomi dei ragazzi che formeranno parte della giuria che
decreterà il vincitore o la vincitrice delle due categorie.