La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, le Reti documentarie toscane, LiBeR, libri per bambini e ragazzi e Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, con il patrocinio di Aib Toscana, presenta
Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione della tutela ambientale.
In occasione del compleanno dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che è stata sottoscritta il 25 settembre 2015, le biblioteche toscane festeggiano il nuovo ruolo del paesaggio e dell’ecosistema nella nostra Costituzione e collaborano alla sua tutela a beneficio dei cittadini di oggi e di domani attraverso incontri di aggiornamento, laboratori e iniziative attorno al tema del verde e dell’ambiente, organizzati nei centri di piccole dimensioni, il cui sviluppo è fortemente intrecciato a quello del proprio ambiente naturale.
Informazioni e contatti: https://www.regione.toscana.it/-/piantiamola-ai-confini-del-mondo
L'INIZIATIVA FOTOGRAFICA SI E' CONCLUSA ALLA FINE DEL MESE DI GIUGNO 2022.
I MATERIALI BIBLIOGRAFICI RIMANGONO DISPONIBILI.
GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI!
Un'iniziativa di LiBeR per promuovere le storie di natura
Costruite il vostro scaffale verde in classe o in biblioteca, fotografatelo e inviate le foto all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicheremo i vostri scaffali sul sito e sui nostri canali social!
- Io ero l’albero, Tu la maestra: percorso didattico della scuola Pestalozzi di Roma
- Verdi dimore, rigogliose pagine, di Giovanna Zoboli: sitografia e bibliografia
- Lo scaffale verde di LiBeR e della Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio: suggerimenti bibliografici
- Le vostre foto degli scaffali verdi in biblioteca, a scuola, in libreria