A cura di Paola Irene Galli Mastrodonato
Imola, Bacchilega, 2008, 160 p.
14.00 euro - ISBN: 978-88-88775-73-9
Studiosi, scrittori, naturalisti, registi, giuristi e appassionati si sono dati appuntamento alla Biblioteca “Elsa Morante” di Ostia Lido, il 2 e 3 aprile 2007, per rendere omaggio a Emilio Salgari. Il risultato è in questo volume che vuole essere un “tesoro” da riscoprire, ammirare e tramandare alle nuove generazioni di lettori e estimatori.
Sommario
L'immaginario salgariano all'alba del terzo millennio
Giulio Leoni - L'avventura dell'uomo solo
Ann Lawson Lucas - I pericoli postumi di uno scrittore popolare alle prese con pubblico, pubblicisti e patrimonio politico
Maria Gabriella Dionisi - L'oscuro limite della scrittura: realtà e finzione ne II tesoro del presidente del Paraguay
Daniele Cicuzza - Nelle foreste tropicali del sudest Asiatico guidati da Emilio Salgari ed Odoardo Beccari
Gianfranco De Turris - Le meraviglie del Duemila: una riflessione su Salgari e la fantascienza
I Caraibi nel ciclo dei Corsari
Paola I. Galli Mastrodonato - Dal Corsaro Nero agli Ultimi Filibustieri: la creazione di un universo alternativo
Ada Neiger - Le donne dei corsari nel ciclo dei Caraibi
Roberto Fioraso - Sangue, follia e lacrime: dal romanzo di appendice al Corsaro Nero
Fabrizio Foni e Claudio Gallo - I nuovi corsari del ciclo delle Bermude: la rivincita (non solo morale) dei caratteri secondari
Mitografie salgariane
Giulia Gadaleta - Riscritture di Jolanda
Corrado Farina - Io ed Emilio Salgari
Nicoletta Gruppi - Bollywood salgariana
Alessandro Batterò - A tu per tu con il fumetto salgariano
La montagna di luce e altre regie salgariane: conversazione con Umberto Lenzi (a cura di Corrado Farina)
Luigi De Liguori - La riconquista dei sogni Postfazione di Vittorio Frigerio Note sugli autori
Il libro può essere acquistato sul sito www.bacchilegaeditore.it