Settimana Internazionale dei Diritti dell'Infanzia
Domenica 23 novembre 2008
ingresso gratuito per grandi e piccoli alla Casina di Raffaello di Villa Borghese e a Technotown di Villa Torlonia
In occasione della Settimana Internazionale dei Diritti dell'Infanzia (17- 24 novembre), domenica 23 novembre 2008 la Casina di Raffaello e Technotown dedicano una giornata ad ingresso gratuito a grandi e piccoli grazie ad un’iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù Dipartimento XVI.
Alla Casina di Raffaello sarà possibile giocare nel divertente laboratorio creativo, accedere all’area lettura e all’area di gioco libero Sala Giani e partecipare ai laboratori correlati alla mostra "Bruno Munari Prestigiatore".
Il percorso prende le mosse da una piccola esposizione di libri di Murari, tra cui anche vecchie edizioni e testi fuori commercio provenienti dal fondo delle Biblioteche di Roma.
Questa è lo spunto per rivolgere una particolare attenzione ad alcuni libri per bambini creati dall’artista fin dai primi anni ’40. Ogni stanza è dedicata ad un libro - Alfabetiere, Le macchine di Munari, La favola delle favole, Le proiezioni dirette - che diventa lo spunto per diverse attività creative in cui i bambini possono inventare delle prosecuzioni ideali alle storie. Colorati collage di immagini e parole stimoleranno la curiosità dei bambini e accenderanno la loro voglia di inventare. Sfogliando le stanze come pagine di un libro, grandi e piccoli potranno conoscere Bruno Munari e sperimentare in prima persona la sorpresa e la poesia nascoste tra “semplici” fogli.
Turni di visita: Bambini ore 10,00-11,00-12,00-15,00-16,00-17,00-18,00; età consigliata 3-10 anni; max 15 bambini per gruppo di cui 10 prenotati da call center 060608 e 5 sul posto; Adulti ore 12,15-18,15(max 15 partecipanti per gruppo di cui 10 prenotati da call center 060608 e 5 sul posto)
Technotown, invece, ospiterà un “Laboratorio elettrizzante” che, con semplici esperimenti, guiderà i partecipanti nell'esplorazione dei fenomeni elettrici. Si partirà dalla semplice costruzione del faro per capire cos'è un circuito, quindi si passerà alla costruzione dell'elettromagnete per imparare che una corrente elettrica genera un campo magnetico e infine si andrà a caccia di conduttori per scoprire quali materiali isolano e quali trasmettono l'elettricità.
L’ingresso sarà gratuito anche per i diversi percorsi tematici, attivi dalle 9 alle 18.30.
Orari laboratorio: ore 11 e ore 16; età consigliata 8-17 anni; max 20 ragazzi per turno
Ingresso gratuito anche ai diversi percorsi tematici, attivi dalle 9 alle 18.30.
CASINA DI RAFFAELLO
Villa Borghese, Viale della Casina di Raffaello (Piazza di Siena)
Turni di visita alle ore: 10,00-11,00-12,00-15,00-16,00-17,00-18,00 (età consigliata 3-10 anni)
Adulti - turni di visita alle ore: 12,15-18,15
TECHNOTOWN
Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani, 1a
Percorsi tematici: ore 9,00-18,30
“Laboratorio elettrizzante”: ore 11,00 e 16,00 (età consigliata 8-17 anni). Ingresso gratuito per bambini e adulti.
Informazioni e prenotazioni: tel. 060608, www.casinadiraffaello.it; www.technotown.it, Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura, Giusi Alessio tel. +39 06 82077327 - +39 340 4206562 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.zetema.it