I vincitori
Per la sezione Nascere con i Libri (6-18 mesi) è stato decretato miglior libro Le Mani di Papà di Émile Jadoul (Babalibri), che con delicatezza e semplicità esprime il rapporto di scambio, condivisione, protezione e apprendimento che si sviluppa tra padre e figlio nei primi mesi di vita.
Per la sezione Nascere con i Libri (18-36 mesi) il premio va a Orso, buco! dell’autrice Nicola Grossi (Minibombo) che con il solo aiuto di forme, colori e suoni racconta un viaggio di ricerca e scoperta, tutto da immaginare e ascoltare.
La sezione Nascere con i Libri (3-6 anni) vede vincitore Lupo & Lupetto di Nadine Brun-Cosme, testi, e Olivier Tallec, illustrazioni (Edizioni Clichy), storia di due teneri personaggi e della nascita della loro amicizia tra paure, esitazioni, affetto e tanta generosità.
La sezione Crescere con i Libri (che nel giudizio sui libri dedicati al tema “Io e l'altro. La scoperta di sé e degli altri nei libri per bambini” ha coinvolto anche i bambini tra 3 e 6 anni) decreta vincitore Crictor. Il serpente buono di Tomi Ungerer (ElectaKids-Mondadori, 2012).
Per la sezione Reti di Libri(miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 5 anni) ottiene il riconoscimento la Provincia di Cagliari.
La sezione Pasquale Causa (pediatra che promuove presso le famiglie la pratica della lettura ad alta voce) decreta vincitrice Laura Olimpi, pediatra di famiglia ad Ascoli Piceno, che diffonde la lettura ad alta voce non solo con passione e dedizione, ma anche con simpatia e grandi capacità direttive e organizzative.
Il comunicato stampa della quinta edizione del Premio.
La premiazione
La premiazione ha avuto luogo lunedì 12 maggio 2014 al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Nell’ambito del Salone, al Premio si sono affiancati i Laboratori presso lo stand Nati per Leggere Piemonte al Bookstock Village, con le attività per i più piccoli curate dalla Regione Piemonte e Salone Internazionale del Libro, in collaborazione con le Biblioteche Civiche e del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di Iter (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile). Circa quaranta ore di attività in programma fra letture e laboratori con interventi di scrittori, illustratori e volti della televisione: storie in rima, fiabe, ninne nanne, filastrocche per stare insieme e capire il mondo.
Il video della premiazione.
Fotocronache di LiBeR dal Salone
Resoconti dalle pagine Facebook e Twitter di LiBeR
LiBeR nello spazio Nati per Leggere del Salone del libro di Torino:
- L'ingresso dello spazio Nati per leggere
- Il desk di LiBeR
- La copertina di LiBeR 102
- Al desk di LiBeR
- L'interno dello spazio Nati per leggere
- Visitatori dello spazio nati per leggere
- Libro fammi grande
Il Premio nazionale Nati per Leggere
- I libri finalisti del Premio Nati per leggere
- Orso, buco! Laboratorio con Nicola Grossi
- Lupo & Lupetto di Nadine Brun-Cosme
- Le mani di papà di Émile Jadoul
- Letture dal Premio nazionale
- Laboratori in corso
- Inizia la cerimonia di premiazione del premio Nati per leggere
- La sala della premiazione
Altri eventi al BookStock Village
- Ricordo di Roberto Denti
- Show di Geronimo Stilton nel Book Stock
- I giovanissimi reporter del BookBlog al lavoro
- OpLab al BookStock Village
- Cosa vedi in questo libro? Incontro con Silvia Borando
- Un drago in salotto: incontro con Pierdomenico Baccalario
- La libreria dei ragazzi al BookStock Village
- In attesa per le letture di Fabio Volo
- Incontro con Licia Troisi e Dazieri su 10 anni di fantasy