La ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia ha dato lo spunto a numerose iniziative editoriali, progetti bibliografici e iniziative di promozione della lettura nel campo del libro per ragazzi.
Sul numero 89 di LiBeR (gen.-mar. 2011) una serie di contributi sul tema:
- Un Paese in sviluppo?, Franco Cambi (p. 42-43)
- Piccoli eroi tra patrioti e briganti, Fernando Rotondo (p. 44-47)
- Il “Ceppo ragazzi” (p. 45)
- Garibaldi, i Milla e l’Unità. Proposta di lettura (p. 46-47)
- L’Italia è fatta… facciamo gli scolari, intervista a Corrado Deri (p. 48)
- La lunga calza verde, Giorgio Boccolari (p. 49-50)
- Come ti leggo l’Unità (p. 51)
Sono qui proposti:
Un Paese in sviluppo?
Una nota di Franco Cambi per un bilancio a 150 anni dall’Unità: le conquiste, i difetti, le carenze di un Paese che deve ancora riscattare la propria identità culturale
La bibliografia tratta da LiBeR Database
Un’ampia selezione di libri per bambini e ragazzi centrati sui temi e i personaggi dell’Italia risorgimentale