Howard Thomas
a cura di Edoardo Rialti
Marietti, 2008, 220 p.
(Tolkien e dintorni, 3)
€ 22,00 - ISBN: 9788821185724
Accolto fin dalla sua prima uscita nel mondo anglosassone come uno dei contributi più belli e decisivi per la comprensione delle storie di C.S. Lewis, il libro di Thomas Howard è un saggio critico del tutto speciale. In esso infatti il lettore non studia C.S. Lewis, ma torna ancora una volta a viaggiare insieme a lui nei mondi fantastici da lui raccontati nelle sue fiabe e romanzi fantascientifici, assistendo con rinnovato stupore alla vastità della creazione, alla lotta del bene e del male, al valore unico del racconto mitico e fantastico.
Eccoci di nuovo camminare per Narnia ed oltre, con gli occhi e la mente rinnovati dalle indicazioni della guida in questione, la quale con Lewis ha passato "un'ora (di conversazione ad Oxford) e tutta una vita." I nodi tematici profondi, le più sottili e commoventi sfumature delle trame e dei personaggi, i rimandi tra le diverse opere di Lewis ed il loro rapporto con la grande letteratura occidentale risaltano con rinnovata forza sotto la penna di Thomas Howard, facendoci scoprire quello che forse da soli non avremmo mai saputo trovare o esprimere con tanta luminosa chiarezza, deliziati della stessa splendida prosa, saggezza, e sottile senso dell'umorismo che tanti hanno già avuto modo di ammirare anche nell'autore delle Cronache di Narnia o Le lettere di Berlicche. Davvero un libro per chi a sua volta ama Lewis da un'ora o da tutta una vita.
L'autore
Thomas Howard è cresciuto in una delle più eminenti famiglie evangeliche americane. Per oltre quarant'anni è stato professore di Letteratura presso il Gordon College e in seguito presso il St. John Seminary di Boston. E' considerato uno dei più importanti studiosi a livello mondiale di J.R.R. Tolkien, C.S. Lewis, C. WIlliams e T.S. Eliot.
Dall'indice
Prefazione all'edizione italiana
Una mano tesa nella grande Danza
di Edoardo Rialti
Prefazione all'edizione americana
di Peter Kreeft
1. Il rintocco di mille campane
2. Narnia: la terra dimenticata
3. Lontano dal pianeta silenzioso: l'immagine scartata
4. Perelandra: i paradossi della gioia
5. Quell'orribile forza: la Visione Miserifica
6. A viso scoperto: fino all'ultimo spicciolo