Fiabe della Cina antica e contemporanea
A cura di Yang Xiaping
Illustrazioni di Chiara Donelli-Cornaro
Idest, 2003, 80 p
Testo bilingue italiano-cinese
ISBN 88-87078-29-7 - € 12,00
In un libro bilingue, italiano e cinese, la più antica tra le “cenerentole”: una proposta esclusiva per gli scaffali multiculturali delle biblioteche per ragazzi e scolastiche.
Sono presenti, nelle diverse tradizioni dei popoli del mondo, “cenerentole” protagoniste di fiabe dai tratti comuni: la bella ragazza laboriosa soggiogata da una spietata matrigna e dalla sorellastra, l’incontro con il principe, o il re e, soprattutto, il piccolo paio di scarpe a cui si lega il riconoscimento e il mutare della sorte della giovane eroina. La fiaba qui presentata, in cui agisce un’intelligente e tenera orfana chiamata Ye Xian e che in omaggio alla tradizione è stata intitolata La Cenerentola cinese, è forse la più antica tra quelle conosciute, addirittura di circa 700 anni anteriore alla celebre versione occidentale.
Accompagnano questa suggestiva Cenerentola cinque fiabe della Cina antica e contemporanea che hanno il potere di trascinare il lettore in un’atmosfera magica e di aprirgli le porte di un mondo lontano abitato oltre che da esseri umani buoni e cattivi, da divinità e da mostri, da fieri animali fantastici e da sapienti animali domestici… Mondi così diversi e così uguali si offrono, grazie anche ai testi bilingui in italiano e cinese, a una lettura senza confini.
Enti promotori
Provincia di Prato, Comune di Campi Bisenzio, Quartiere5 di Firenze
La curatrice
Yang Xiaping è nata ad Hangzhou (Cina). Si è laureata in Lettere presso l'Università di Lingue Straniere di Luoyang e diplomata in Lingua rumena presso l'Università di Lingue Straniere di Pechino. Dal 1988 vive in Italia e collabora con enti e istituzioni locali in qualità di mediatrice culturale. Ha collaborato con vari editori ed enti alla redazione di opuscoli e libri a carattere multiculturale. In particolare, nel 2001, è stata autrice del libro Poesie e filastrocche cinesi promosso dal Comune di Campi Bisenzio e edito da Idest