2006 del concorso, con tre importanti ingressi: Mariangela Cerrino, una delle più significative e poliedriche scrittrici italiane di letteratura fantastica, Valerio Evangelisti, acclamato autore della serie di romanzi sull'Inquisitore Nicholas Eymerich (pubblicata da Mondadori) e Luca Trugenberger, cui si deve la saga fantasy di Daimlo il Roscio, edita da Fanucci e Rizzoli.
Fra i giurati storici del concorso citiamo poi, fra gli altri, gli scrittori Franco Cuomo, Giulio Leoni, Massimo
Mongai, Sergio Valzania, Gordiano Lupi e Donato Altomare, oltre ai giornalisti e ludologi Andrea Angiolino, Luca Giuliano e Beniamino Sidoti.
Il Trofeo RiLL è un premio letterario per racconti brevi di genere fantastico, bandito dal 1994 dalla associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare.
Il concorso è rivolto in generale a tutte le storie che si pongono, per trama o personaggi, al di là del "reale" e del "verosimile": fantasy, fantascienza, horror e così via...
I racconti premiati sono pubblicati su riviste quali Tangram, Prospektiva e Il Foglio Letterario. Inoltre, dal 2003, col patrocinio del Comune di Lucca e della manifestazione internazionale Lucca Comics & Games, viene realizzata e distribuita nelle librerie un'antologia dei migliori racconti dell'annata, affiancati ad altri opera di scrittori giurati.
Il volume più recente, "Viaggio a Mondi Incantati - Diciotto racconti fantastici e una intervista" è edito dalla Nexus Editrice (http://nexusgames.com), ed è arricchito da un'intervista esclusiva al regista Maurizio Nichetti.
Tutti i partecipanti al XII Trofeo RiLL ricevono una copia della raccolta.
Per maggiori informazioni: http://www.rill.it (dove sono indicate anche alcune piccole modifiche al regolamento del Trofeo, introdotte ad hoc per semplificare la vita ai partecipanti in questi ultimi giorni di concorso)