Sono stati prorogati al 6 maggio 2006 i termini per partecipare all’edizione 2006 della III Rassegna Nazionale di Esecuzione Musicale "Musicainsieme", che avrà luogo alla Città dei Ragazzi del Comune di Cosenza dal 18 al 21 maggio.
Da ricordare che sono due le sezioni che, come consueto, contraddistingueranno l’intera rassegna: durante la prima, denominata "Performance", ogni gruppo potrà esibirsi singolarmente con uno o più brani liberamente scelti; durante la seconda, denominata "Facciamo Orchestra!", tutti i partecipanti si esibiranno assieme in un unico e suggestivo concerto. Emozionante, di fatto, proprio il momento conclusivo della manifestazione, caratterizzato dall’esibizione di centinaia di ragazzi e ragazze che, incontrandosi per la prima volta a Città dei Ragazzi, promuoveranno momenti autentici di aggregazione e socializzazione formando un’unica e coinvolgente orchestra.
Diverse, questo anno, inoltre, sono le novità salienti della manifestazione Musicainsieme 2006, prima di tutto, allarga i suoi orizzonti estendendo la partecipazione non solo alle scuole ad indirizzo musicale ma, anche, a tutte le scuole pubbliche o private che ospitino al loro interno progetti musicali per strumenti e/o coro, oltre che a studenti di conservatorio e singoli
studenti.
La componente corale, inoltre, assurge, come l´esibizione orchestrale, ad emblema della possibilità di fare musica assieme, con l´obiettivo di creare momenti di confronto ed incontro tra le diverse realtà presenti sul territorio e valorizzare il lavoro svolto dalle singole scuole.
L’invito a tutte le scuole, quindi, è a partecipare anche al grande coro che si esibirà, assieme all’orchestra, nella giornata conclusiva dell’intera manifestazione sotto la direzione del Maestro Paolo Ponziano Ciardi, direttore di orchestra di grande spessore, docente di direzione orchestrale presso il conservatorio di Firenze e direttore artistico dell'orchestra del
Teatro Rossini di Pesaro.
Obiettivo consueto della Rassegna, infine, è quello di incentivare nuove composizioni per orchestra di ragazzi. Sono infatti commissionati sia l´adattamento di un classico del repertorio viennese per grande orchestra sinfonica, il Kaiser Valzer di J. Strauss (adattamento affidato alla Philharmonia Mediterranea), sia una nuova composizione, commissionata al m° Domenico Giannetta, ispirata al tema della solidarietà tra i popoli: "GIROMONDO", fantasia sinfonica per coro e orchestra su temi di danze popolari dall'Europa all'Africa, dall'America all'Asia passando da un piccolo omaggio alla Calabria. Il testo ispiratore è "Girotondo di tutto il mondo" di Gianni Rodari.
Il bando di partecipazione a MusicaInsieme può essere scaricato dal sito www.ragazzi.cosenza.org.
Informazioni: 0984/813560 - 825282