Per il quinto anno consecutivo l'Associazione culturale "Il Camaleonte", con la collaborazione della Città di Chieri, il patrocinio della Provincia di Torino e della Regione Piemonte, e il contributo della Fondazione C.R.T., ha organizzato il Premio Letterario Nazionale Il Camaleonte 2006 Città di Chieri per opere inedite dedicato a Luigi Roccati.
La presentazione del Concorso e la proclamazione dei vincitori avverranno sabato 6 maggio alle ore 12.00 all'interno del programma delle iniziative della Fiera Internazionale del Libro di Torino - Spazio Autori A -, la premiazione, invece, avverrà alle ore 17.00 a Chieri, presso la Sala Conceria, via Conceria 2.
In questi cinque anni di vita il concorso è cresciuto sia per il numero di partecipanti, sia per la qualità delle opere presentate, diventando un appuntamento fisso e di rilievo nel panorama delle iniziative culturali del territorio.
La giuria, presieduta da Cesare Roccati, è formata da docenti, scrittori, giornalisti, artisti, esperti del settore ed alcuni studenti degli Istituti Superiori di Chieri che hanno partecipato ai laboratori di lettura promossi in collaborazione con l'Osservatorio Letterario Giovanile della Città di Torino e l'Assessorato al Sistema Educativo della Città di Chieri.
Le attività svolte nell'ambito dei laboratori consistono nell'analisi e lettura delle opere inviate al Concorso, le cui sezioni sono le seguenti: Poesia, Narrativa-Racconti, Narrativa-Romanzi, Teatro, Testo Canzone. Inoltre, in occasione del centenario dalla sua nascita, il concorso è dedicato a Luigi Roccati (1906-1967), celebre pittore chierese, ma anche poeta fine e arguto, che seppe animare nel corso della sua vita il panorama culturale della città di Chieri.
Il presidente del Premio è il prof. Sergio Zoppi, il vicepresidente Bruno Babando. Il Comitato d'onore del concorso è composto da: Agostino Gay (Sindaco della Città di Chieri), Patrizia Picchi (Assessore alla Cultura della Città di Chieri), Manuela Olia (Assessore al Sistema Educativo della Città di Chieri), Valter Giuliano (Assessore alla Cultura della Provincia di Torino), Gianni Oliva (Assessore alla Cultura della Regione Piemonte); nonché da: Paola Mastrocola, Nico Orengo, Maurizio Cucchi, Davide Rondoni e John Vignola.
Qualora la giuria e l'ente promotore del concorso ne ravvisassero l'alto valore artistico e culturale, le opere premiate nella sezione Teatro potranno essere messe in scena dalla Compagnia Teatro Chieri.
Parteciperanno alla presentazione alcuni editori locali, tra cui: Priuli & Verlucca, Marco & Valerio, Ananke, Blu Edizioni-Instar Libri.
I risultati saranno visibili sul sito www.ilcamaleonte.info