Aprile 2006: arriva in edicola il sesto numero di Baribal, il nuovo mensile illustrato per bambini, ragazzi, genitori.
Nel numero di aprile:
Breve racconto inedito di Macourek, scrittore ceco che racconta i problemi di una raganella, i suoi genitori e i vestiti.
L'acqua.
Accadueò, introduzione al tema dell'acqua di Sylvie Coyaud, ovvero la scienza tra fiocchi di neve e cubetti di ghiaccio con la coda.
Intervista a Petrella, economista ed esperto di problematiche del consumo e il risparmio dell'acqua. Chiudete i rubinetti!
Hotel sotto il mare, Società di estimatori delle nuvole, whalewatching nel Santuario dei cetacei al largo delle coste liguri.
Arte da toccare e ascoltare: il mare a dondolo, installazioni degli artisti sonori Arianna Sedioli e Luigi Berardi in mostra al Muba
Periferie degradate: Lorenzo Sani racconta come si gioca a palla invisibile, variante del gioco del calcio per chi non ha una palla. E il 2 aprile, a Scampìa, si cerca di sostituire le armi con i libri.
I bambini e il lavoro: ILO (Organizzazione Internazionale dal Lavoro), insieme all'associazione Movimondo, cerca di riportare bambini delle discariche dell'Honduras sui banchi di scuola. L'orchestra Suzuki organizza un concerto per i bambini.
Roberto Innocenti: intervista all'autore dei commoventi libri illustrati "La Rosa Bianca", "Ultima Spiaggia" , ora al lavoro per un libro sulla "casa",
Dexter, il genio con i capelli rossi dei cartoni animati in onda su Cartoon Network spiega come nasce un film di animazione attraverso i disegni del suo autore, Tartakovsky. In esclusiva per Baribal per festeggiare i 10 anni di Cartoon Network Studios.
Il Dadaismo: la corrente di Tristan Tzara, con i suoi 90 anni di vita, ha ancora tanto da proporre a chi vuole divertirsi con un paio di forbici, immaginazione, e voglia di rompere le regole. Incorniciando macchie, per esempio.
Un enorme guantone da baseball su cui sdraiarsi. Duro ma malinconico pezzo di design, la Poltrona Joe ricorda il suo ispiratore Joe di Maggio e i bei tempi andati.
Costruire un go-kart con le proprie mani, e farlo correre con i propri piedi. La nostra inviata Cinzia Negherbon racconta la storia di un uomo che vive tra i gatti e costruisce macchine da corsa.
E come ogni mese:
Fumetti: Zomboy di Massimo Giacon, Zits di Jerry Scott e Jim Borgmann, Otto di Giorgio Carpinteri, Red e Rover di Brian Basset, Ghilli Ghilli di Giovanni Mattioli e Vanna Vinci, Agnes di Tony Cochran.
Le lettere dei lettori
Gli appuntamenti del mese: tv, cinema, teatro e musei da segnare in agenda. Un circo senza animali, L'era Glaciale 2 e le ragazzine più intraprendenti della tv satellitare.
Storie, fumetti, inchieste, articoli, reportage.
Grandi firme per piccoli lettori. Molto humour.
Un'occasione di lettura e divertimento da vivere insieme, grandi e piccoli.
Una voce fuori dal coro. Un invito per tutti alla giocosità.
Tabloid, 48 pagine a colori. Prezzo in edicola 4 euro
Editore: Baribal s.r.l.
Redazione: Via dello Scalo 10/6
40131 Bologna - tel 051-6493536 - fax 051-6493123
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni: 333-4613740