Luigi Pellegrini Editore, 2007, 607 p.
ISBN 978-88-8101-427-9
Euro 35,00
Franco Blezza è Ordinario di Pedagogia generale e sociale presso la facoltà di Scienze Sociali dell'UNiversità D'Annunzio di Chieti e presso l'Ateneo Telematico Da Vinci di Torrevecchio teatino.
La sua articolata esperienza di formazione sfocia in due grandi filoni di ricerca: la metodologia della ricerca, con l'elaborazione di un Neopragmatismo pedagogico e un riguardo essenziale per la scienza; la professione di pedagogista, nonché il componente pedagogico essenziale nella formazione iniziale e continua di figure professionali nell'area sociale, culturale e sanitaria.
In Educazione XXI secolo egli conduce a sintesi propositiva questo complesso di studi, ricerche ed esperienze, in termini di pedagogia generale, di metodologia dell'esercizio professionale pedagogico e di problemi pedagogici di vita quotidiana.
Dall'indice
1. La critica dell'educazione cosiddetta "tradizionale"
2. Che cosa intendere per "educazione" e per "pedagogia" nel XXI secolo
3. Il neopragmatismo pedagogico:una visione dell'educazione per il XXI secolo