A cura di Roberto Fioraso, presentazione di Agostino Contò, con un saggio di Silvia Blezza Picherle, copertina e illustrazioni originali di Tiziano Gianesini
Volume allegato al n. 5 de Ilcorsaronero (set. 2007) periodico in supplemento a Yorik n. 36/37 della Biblioteca Civica di Verona
Si tratta di una “singolare raccolta” di scritti di Salgari in quanto i testi che la compongono sono brevi brani scritti su insistenza dell’amico editore Speirani, per la rivista per bambini L’innocente.
I pezzi erano stati pubblicati solo in parte e mostrano un Salgari diverso, che si misura non solo con un pubblico del tutto nuovo per lui, ma anche con un taglio fortemente divulgativo.
La Biblioteca Civica di Verona offre questo contributo, insieme a tutte le altre risorse documentarie riguardanti lo scrittore presenti nel proprio fondo, come un ulteriore strumento per migliorare la conoscenza di questo autore.
Da segnalare la rivista per la quale questo libro esce in allegato: Ilcorsaronero, rivista salgariana di letteratura popolare, semestrale al suo quinto numero nel settembre 2007.
Il periodico nasce dalla volontà di un gruppo di studiosi e appassionati per dar voce a quanti si occupano di letteratura fantastica e di letteratura popolare e per pubblicare materiali di ricerca e di analisi intesi a valorizzare una tradizione scarsamente presa in considerazione nel nostro Paese.
Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.