Numero speciale de "Ilcorsaronero" Un grande scrittore d’avventura, ventun testimonianze
Speciale n. 24 de Ilcorsaronero
Numero speciale a cura di Claudio Gallo, Roberto Fioraso, Giuseppe Bonomi
Associazione Il corsaronero, gen. 2016, 87 p.
ISBN 9788863490 – Euro 8,00
L’editoriale
Mino Milani è il più grande scrittore italiano d'avventura del secondo Novecento, ma soprattutto Milani è un grande scrittore tout court. Noi del "Corsaro", che godiamo della sua amicizia, confondiamo l'amore per i suoi romanzi e i suoi personaggi con l'amore per l'Uomo. Abbiamo deciso così di inaugurare la serie di numeri speciali, a cadenza annuale, con un omaggio al Nostro direttore spirituale che tante volte ha scritto su questo piccolo e temerario foglio, non di rado prendendo parte a incontri e convegni in cui eravamo, di volta in volta, promotori o coinvolti. E stato naturale riunire alcuni dei suoi tanti amici chiedendo loro una disincantata testimonianza sullo scrittore di Pavia. Molti hanno ricordato il primo incontro con Mino sulle pagine di una rivista, di un libro... Un percorso che riguarda la Storia, il Romanzo, e non solo d'avventura, il Fumetto, l'Illustrazione, il Cinema... Non possiamo nasconderci che Tommy River, eroe senza tempo tornato in scena nell'antologia Cuore di tigre, è il più amato, il più citato, quello che ha segnato la vita degli amici.
Un tempo era consuetudine in occasione di un matrimonio, di un battesimo... donare ai festeggiati un opuscolo in cui gli autori offrivano una poesia, un monologo teatrale, una traduzione... Le biblioteche di antica data conservano nei loro cataloghi di carta un'ampia documentazione di questa singolare produzione, da cui abbiamo tratto spunto.
Caro Mino, leggendo e rileggendo questo numero de "Ilcorsaronero", ci siamo accorti che è un lungo, poliedrico e disinteressato atto d'amore che accomuna tutti gli interventi.
Caro Mino, con un po' di presunzione e, nello stesso tempo, con un forte senso di inadeguatezza mai come questa volta tutti insieme, redattori, collaboratori e autori dei testi qui pubblicati, ti offriamo, mentre inizia il nuovo anno, questo opuscolo per celebrare le tue nozze con la letteratura scritta e disegnata.
Senza distinzioni fra autori, collaboratori, redattori, nuovissimi e antichi, ripensando al memorabile "Saccaroa", tutti noi echeggiamo:
per Mino, Hip! Hip! Hip! Hurrah!
Lorenzo Bassotto, Gino Bedeschi, Chiara Begnini, Sonia Biasin, Pino Boero, Giuseppe Bonomi, Alberto Brambilla, Marianna Bringhenti, Andrea Campalto, Giuseppe Cantarosa, Alfredo Castelli, Lucia Chimirri, Luca Crovi, Luciano Curreri, Aldo Di Gennaro, Alessandro Faccioli, Antonio Faeti, Roberto Fioraso, Walter Fochesato, Fabrizio Foni, Fabio Francione, Giulia Gadaleta, Claudio Gallo, Pier Luigi Gaspa, Giovanni Giovannetti, Irene Incarico, Antonella Lavorato, Caterina Lombardo, Matteo Lo Presti, Grazia Nidasio, Michele Mar-tinelli, Claudia Mizzotti, Donato Pascali, Darwin Pastorin, Silvia Blezza Picherle, Elena Pigozzi, Bianca Pitzorno, Barbara Polettini, Giuseppe Polimeni, Dario Pontuale, Fernando Rotondo, Nicola Ruffo, Elena Salgari, Emilio Salgari, Sonia Salgari, Maurizio Sartor, Laura Scarpa, Gloriano Segalotto, Massimo Tassi, Francesco Testi, Paolo Tosini. Paola Tiloca, Bar-tolo Tondini, Nicoletta Trotta.
Indice
Un opuscolo di nozze con la letteratura - Editoriale
Magico, geniale, inarrivabile Milani, di Grazia Nidasio
Per grandi e per piccini, di Antonio Faeti
Attendendo Mr. Mystery, di Alfredo Castelli
Avventurarsi nell'esistenza, ovvero del coraggio di vivere, di Silvia Blezza Picherle
II "Dottor Oss" raccoglie tutte le passioni e le tendenze narrative dei personaggi di Mino Milani, di Laura Scarpa
Leggere a10 anni. Scritture e scrittori per l'infanzia e l'adolescenza, a cura di Fabio Francione
Storia di un doppio incontro, di Pier Luigi Gaspa
A casa di Mino, di Giuseppe Bonomi
Del suo famoso risotto, di Roberto Fioraso
Ricordi di un giurato, di Luca Crovi
Tommy River, eroe pucciniano, di Bianca Pitzorno
Il triste e sognante Tommy River, di Pino Boero
Io, il "Corrierino", e quell’Uomo lungo la pista. La poetica dell'avventura, di Claudio Gallo
Le avventure, la giustizia, il cavaliere. Appunti per una lettura di Tommy River, di Giuseppe Polimero
Stephen King sul Ticino, di Fernando Rotondo
Mario Uggeri, illustratore di Tommy River, di Walter Fochesato
“Milani per i ragazzi è come Hemingway per i lettori adulti”. Mino Milani e Aldo Di Gennaro: l'amicizia tra due Maestri, di Francesco Testi
E allora, commisario Ferrari!, di Giovanni Giovannetti
Mino Milani e il cinema, di Fabio Francione
Mino Milani e il Battello a Vapore, di Antonella Lavorato
Mino Milani al Centro Manoscritti dell’Università di Pavia, di Nicoletta Trotta
Profili bio-bibliografici degli autori
Per una bibliografia di Mino Milani: fumetti, romanzi, racconti e saggi in volume o in opuscolo, di Claudio Gallo