A cura di C. Allasia e L. Nay | Edizioni dell'Orso, 2012 Emilio Salgari a cent’anni dalla morte
Convegno internazionale di studi (Torino, 11-13 maggio 2011)
A cura di Clara Allasia e Laura Nay
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2012, 298 p. + CD
Isbn 978-88-6274-372-3 - Euro 25,00
Quarta di copertina
«Vi saluto spezzando la penna»: con questa frase Emilio Salgari scelse di congedarsi dai suoi editori prima del suicidio. I contributi qui raccolti prendono le mosse proprio dalla negazione di questa affranta espressione di solitudine intellettuale: a distanza di cento anni si può affermare che la penna di Salgari non si sia spezzata ma conservi anzi il fascino e la freschezza che ne avevano sancito la fortuna.
Indice
Clara Allasia, Scrivere l’avventura…
Laura Nay, …con la penna che non si spezza
Pompeo Vagliani, La penna che non si spezza – Il cd
Letteratura
Roberto Fedi, Fenomenologia della Tigre
Mario Tropea, Ipotesi di identità su Emilio di Ventimiglia e Roccabruna
Felice Pozzo, I tempi beati della “Bohème Italiana”
Gabriele Proglio, Immaginare Lepanto per vincere in Libia: Salgari, “Capitan Tempesta” e “Il Leone di Damasco”
Piero Gondolo della Riva, Salgari e il Futuro
Laura Nay, «Tutte le follie di cui un uomo è capace»: le frontiere salgariane
Clara Allasia, Mompracem, l’isola che non c’è
Anna Boccuti, I meravigliosi tropici di Salgari
La tela e lo schermo
Silvio Alovisio, L’ombra del “Capitano”. Tracce salgariane nel cinema muto italiano di avventura
Denis Lotti, Da Emilio a Emilio. L’influenza salgariana nel cinema e nella narrativa di Ghione
Raffaele De Berti, Salgari e il cinema: avventure intermediali negli anni del fascismo
Luca Mazzei. La grande avventura del genere che non c’era: Salgari e il sogno del cinema italiano per ragazzi
Franco Prono, Divertimento e visionarietà dalla pagina allo schermo. Quando Mario Soldati mette in scena Emilio Salgari
Alessandro Tedeschi Turco, Sandokan eroe dimidiato: (Dis)avventure di un personaggio dal cinema di regime alla TV generalista
Corrado Farina, Salgari della nostra infanzia
Illustrazioni e illustratori
Pompeo Vagliani, Nell’occhio della tigre: Fonti e repertori dell’illustrazione salgariana
Giovanna Viglongo, Salgari/Viglongo: una lunga avventura per immagini
Fra libri e biblioteche
Guillermo Carrascón, Attraverso l’oceano virtuale: volumi di Salgari in spagnolo nei cataloghi on-line di biblioteche ispaniche
Maurizio Vivarelli, Il sogno documentario di Emilio Salgari
Vittorio Sarti, Sfogliando il Dizionario salgariano
Cent’anni fa
Ann Lawson Lucas, Cent’anni fa: i primi giorni paradossali della «fortuna» postuma di Emilio Salgari
Roberto Antonetto, «Una fantastica nave con i pavesi alzati e spiegati»