A cura di Federica Audi
Idest, 2007, p. 87
(Quaderni della Conferenza per l’istruzione della Zona Fiorentina Nord-Ovest; 1)
ISBN 978-88-87078-36-7
Primo quaderno della collana promossa dalla Conferenza per l’Istruzione della Zona Fiorentina Nord Ovest, istituzione che riunisce in un unico organismo i Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia, che a suo tempo fecero la scelta di destinare una parte delle risorse assegnate per attività e progetti comuni.
Da qui sono nati i Seminari itineranti sui servizi all’infanzia nei vari Comuni e quindi l’esigenza di documentare il frutto del lavoro dei Seminari, il primo dei quali si è tenuto nel Comune di Calenzano nel marzo 2006.
Come dichiara nella presentazione del volume Sonia Farese, presidente della Conferenza, la collana nasce dalla consapevolezza che le riflessioni, le esperienze, i confronti, le attività che si svolgono nell’ambito dei Seminari, escano dal chiuso delle riunioni politiche o tecniche, degli uffici e dei referenti gestionali, e che l’informazione sia diffusa e condivisa quanto più possibile presso tutti coloro che a vario titolo, nell’ambito dei servizi pubblici o in quelli privati, lavorano e si impegnano: ”L’obiettivo è quello di far circolare queste esperienze, chiamare ad una riflessione comune coloro che le hanno realizzate, valorizzare il loro impegno, stimolare confronti, idee, innovazioni. Non una gara a dimostrare chi è più bravo ma un’occasione per discutere, per riflettere, anche per conoscersi. Queste iniziative, i seminari, i quaderni, sono un contributo in questo senso, piccolo se vogliamo ma significativo: saremo in grado di affrontare nuovi problemi e nuovi bisogni tutti se riusciremo a non chiuderci nel nostro “particulare” ma saremo disposti a metterci in gioco, a confrontarci, ad essere aperti a nuove esperienze, e se considereremo la qualità non come un qualcosa che si raggiunge una volta per tutte, ma come un obiettivo che ci spinge continuamente a migliorare”.
Dall’indice:
Presentazione - Sonia Farese, Presidente della Conferenza zonale per l’Istruzione
PARTE I - LA CONFERENZA ZONALE PER L'ISTRUZIONE
La Conferenza per l’Istruzione, strumento di programmazione integrata - Federica Audi, Responsabile Segreteria Tecnica, Zona Fiorentina Nord-Ovest
PARTE II - IL GRUPPO MISTO: ESPERIENZE A CONFRONTO NEI COMUNI DELLA ZONA
Introduzione - Paolo Cappelletti, Assessore alla Pubblica Istruzione, Comune di Calenzano
La scelta del gruppo misto come tema del seminario - Andrea Citano, Area Servizi alla persona, Comune di Calenzano
Le potenzialità delle relazioni tra bambini nell’esperienza del gruppo misto - Gloria Tognetti, direttore del Centro di ricerca e documentazione sull’infanzia “La bottega di Geppetto”, Comune di San Miniato
Il resoconto dell’esperienza: motivazioni, criticità e punti di forza. Introduzione ai gruppi di lavoro - Monica Zamperini, educatrice, nido d’infanzia “Il Trenino”, Comune di Calenzano
Il ruolo dell’adulto all’interno del gruppo misto - A cura delle educatrici del nido d’infanzia “Il Trenino”, sezione Pesci rossi
I tempi di cura e i rituali del quotidiano nel gruppo misto: una riflessione sul momento del pranzo. L’impronta di un’organizzazione precisa ma flessibile per i momenti che scandiscono i ritmi del quotidiano - A cura delle educatrici del nido d’infanzia “Il Trenino”, sezione Pulcini gialli
Le esperienze del piccolo gruppo con età eterogenee. Il laboratorio di sezione: uno spazio in divenire, fruibile da bambini di età diverse, nel rispetto dei tempi e delle competenze di ciascuno - A cura delle educatrici del nido d’infanzia “Il Trenino”, sezione Rane verdi
L’esperienza della psicomotricità nel piccolo gruppo misto - A cura delle educatrici del nido d’infanzia “Il gatto con gli stivali”, Comune di Calenzano
I tempi di cura e i rituali del quotidiano nel gruppo misto: una riflessione sul momento del pranzo - A cura delle educatrici del nido d’infanzia “E. Agnoletti”, Comune di Campi Bisenzio
Le esperienze di piccolo gruppo con età eterogenee - A cura delle educatrici del nido d’infanzia “Stacciaburatta”, Comune di Campi Bisenzio
Il lavoro educativo con il gruppo misto nell’asilo nido di Compiobbi, Fiesole - A cura delle educatrici e della coordinatrice pedagogica dell’asilo nido “Ernesto Balducci”, Comune di Fiesole
APPENDICE
Le tipologie di servizi
Il quaderno può essere richesto in omaggio a:
Conferenza per l’Istruzione Zona Fiorentina Nord-Ovest
c/o Istituzione per i Servizi Educativi, Culturali e Sportivi del Comune di Sesto Fiorentino
Via Gramsci, 282 – 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Segreteria tecnica: telefono 055 4496612 – Fax 055 4493040
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.