Le aule, tradizionalmente spazi chiusi, si trasformano in aule d’aria, ambienti aperti, accessibili e respirabili, dove le idee fluiscono libere, e la scuola diventa un luogo vivo di confronto e partecipazione. Nel numero 148 di LiBeR abbiamo raccolto riflessioni, approfondimenti e racconti di esperienze e buone pratiche che testimoniano come la sinergia tra scuola e biblioteche possa aprire finestre di democrazia, dando spazio a voci diverse e al dialogo educativo. Come in ogni numero ampio spazio è dedicato a suggerimenti e proposte di lettura, che vanno dai libri per bambini e bambine in età prescolare – fondamentale per il sostegno alle competenze narrative dei piccolissimi − ai migliori romanzi per ragazze e ragazze (come sempre non vietati agli adulti) che raccontano la scuola, e “parlano di ascolto, di relazione, di fiducia, di esplorazione e crescita condivisa, di comprensione” come scrive Eros Miari nel suo articolo “Le infinite possibilità del tessere”.
Leggi tutto
						
					
					La scuola e le biblioteche come luoghi di democrazia sono al centro del convegno in programma per il prossimo 22 novembre 2025, organizzato da Fondazione Accademia dei Perseveranti e dal Centro regionale servizi biblioteche ragazzi toscane, con sede nella Biblioteca Tiziano Terzani, e promosso da Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Campi Bisenzio e LiBeR. Una giornata all’insegna dell’approfondimento e della riflessione, che partirà con i contributi di studiosi e docenti sullo stato attuale della scuola e sulla sinergia con le biblioteche, luoghi di emancipazione e uguaglianza, per tracciare prospettive future, fino ad arrivare a condividere nel pomeriggio buone pratiche intorno alla lettura, con l’aiuto di esperti. Il convegno si svolgerà al mattino in modalità mista, in presenza e in streaming sulla pagina facebook della Biblioteca Tiziano Terzani, e al pomeriggio solo in presenza.
Leggi tuttoZOOM EDITORIA
Sayonara Miss Hyde
Dopo Fino a vedere il mare e L’isola della libertà, Milvia ci sorprende questa volta con una storia dal sapore completamente diverso, portandoci nella frizzante atmosfera parigina del 1890. Dopo...
Rosalie sogna
Rosalie sogna di avere dei genitori diversi. Sogna in particolare che assumano le fattezze di due elefanti marini e questa sua fantasia notturna ne innesca e contiene molte altre. Rosalie...
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI / STRUMENTI INFANZIA
Dipende dalla classe
Insegnare è un lavoro meraviglioso, ma dipende dalla classe. Quante volte questa frase viene detta a scuola da insegnanti ed educatori? La ricerca nel campo dell’educazione ha più volte dimostrato che l’ambiente di provenienza influisce in modo determinante sulla motivazione a imparare, sulle aspettative future, sui risultati delle prove di apprendimento e sulle scelte di studio. In generale, sul profitto e sulla carriera scolastica e professionale degli studenti. Eppure, oggi la scuola non è organizzata in base a ciò che la ricerca pedagogica ha chiaramente mostrato. È una scuola che, spesso, non sembra credere nemmeno a se stessa. Il tentativo...
L'infanzia pensa. Per una filosofia dell'infanzia
L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia, esito di una ricerca dedicata alla pensosità infantile, esplora l’immaginario della letteratura filosofica e narrativa in cui compaiono bambini e bambine che pensano. Il volume si compone di due parti – l’ABC delle figure metodologiche di ricerca filosofica e l’Inventario mitografico delle pensosità infantili – che consentono di conoscere personaggi pensosi e fornire un solido contributo teoretico e metodologico al rapporto fra infanzia, filosofia e letteratura nelle molteplici direzioni ispirate anche alla philosophy for children. La prefazione di Pino Boero e la postfazione di Rossella Fabbrichesi aprono e chiudono il volume. L'infanzia pensa. Per...
PROGETTI - SEGNALI DI LETTURA
						
					
					Il Centro regionale servizi biblioteche ragazzi toscane, attivo nel nuovo progetto della Biblioteca Diffusa di Campi Bisenzio, propone una serie di incontri rivolti ai bibliotecari e alle bibliotecar [ ... ]
Leggi tutto
						
					
					"Per comprendere davvero l’amore adolescenziale, occorre mettersi nella disposizione d’animo di chi ascolta una lingua straniera: inizialmente ci si smarrisce, poi si riconoscono suoni familiari, [ ... ]
Leggi tutto
						
					
					Nel n. 147 di LiBeR torniamo a parlare di corpi, sessualità, consenso, identità di genere e relazioni, ed entriamo nel vivo dell’approfondimento sui rapporti affettivi e sull’intimità in adoles [ ... ]
Leggi tutto
						
					
					Dal 9 al 16 luglio 2025, Luglio Bambino trasformerà piazze, giardini e strade di Campi Bisenzio in un grande palcoscenico per bambini, bambine, ragazze e ragazzi. Un’edizione ricchissima - la trent [ ... ]
Leggi tuttoSCELTI PER VOI
ARGOMENTI
Temi emergenti
Panorama ispirato all'attuale letteratura per ragazzi
Il rapporto LiBeR
L'analisi della produzione editoriale, i migliori libri in base alle scelte degli esperti
La produzione editoriale
Dati della produzione editoriale per bambini e ragazzi dal 1987
Interviste d'autore
Le interviste di LiBeR agli autori, in versione integrale e, per gli stranieri, in lingua originale
Premio nazionale Nati per Leggere
Il premio che sostiene i migliori libri, progetti editoriali e di promozione della lettura per i più piccoli
I sondaggi di LiBeR
Un pacchetto esclusivo di sondaggi aggiornato ogni anno, per conoscere i migliori libri per ragazzi
La saggistica
Rassegna della letteratura professionale sui temi della letteratura per ragazzi e della lettura giovanile
Risorse on-line sulla letteratura per l'infanzia
Una rassegna di siti web, blog, periodici online italiani di letteratura e cultura dell'infanzia
Gallerie di illustrazioni
Serie di illustrazioni realizzate per LiBeR


															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
			
						        