L’attenzione per la cultura materiale, in questo caso per un alimento specifico come il riso, guida, attraverso l’interesse per un singolo elemento, alla scoperta dell’interdipendenza fra uomo e natura, fra cultura e tecnica, fra scienza e letteratura. Questo albo, curato nel dettaglio e concepito all’interno di una collana di divulgazione, propone un ricco e accessibile percorso di approfondimento e conoscenza di un alimento diffusissimo a livello planetario eppure di rado illustrato e raccontato ai bambini. Non solo fornisce spiegazioni di tipo scientifico, storico e nutrizionale sull’agricoltura, la produzione e il consumo del riso, ma ospita, ben intervallate in una struttura mossa e godibile anche per il pregio delle illustrazioni e le scelte cromatiche, alcune narrazioni mitologiche provenienti da diversi paesi del mondo, dedicate naturalmente al riso. L’operazione è in sé interessante, perché fondata sull’idea che la cultura per l’infanzia abbia anche il compito di offrire e incoraggiare una consapevolezza di cittadinanza e di appartenenza sostenibile al pianeta, che prende avvio dalla conoscenza degli elementi materiali e simbolici che abitano il quotidiano, e incoraggia la possibilità di iscrivere la propria esperienza in quella comunitaria e cosmica. I regni sono molti: fra loro quello vegetale, animale, minerale, e non solo comunicano fra loro, ma sono strettamente dipendenti nella relazione ecologica. Un chicco di riso, un libro ben illustrato, il cibo che portiamo alla bocca, l’attenzione per i materiali e gli elementi che frequentiamo ogni giorno possono essere la scintilla per rendere visibili queste relazioni, scoprirle e discuterle con i bambini, in una chiave che sarà inevitabilmente interculturale. Un libro di divulgazione può ospitare racconti fantastici, visioni e informazioni scientifiche e utilizzare, come qui accade, registri stilistici diversi per interpretare la responsabilità pedagogica di fornire ai bambini quante più chiavi possibili di lettura del mondo e dunque possibilità di azione.
Marcella Terrusi (da LiBeR 146)
Il riso
Alessandra Valtieri,
ill. di Marco Sandreschi
Editoriale Scienza, 2025, 84 p.
(100% Naturalis)
€ 20,00 ; Età: da 8 anni