Esperienze, modelli e materiali per l’educazione interculturale
A cura di Vinicio Ongini
Idest, 2007, 319 p.
ISBN 978-88-87078-37-4 - € 15,00
Quali sono i modelli, le strategie, le buone pratiche nell’insegnamento dell’italiano ai ragazzi stranieri? Quali sono i protocolli di accoglienza adottati dalle scuole, l’utilizzo e i profili condivisi della figura del mediatore culturale o del facilitatore linguistico?
Come vengono insegnate la storia e la geografia, come sono i libri di testo, che rapporto c’è tra la Storia e le storie narrate e scritte dai migranti? Come vengono insegnate le religioni negli altri paesi europei e a che punto è il dibattito sulla “nostra“ ora di religione?
Regole e diritti, locale e globale, identità e diversità: come stanno rispondendo alla sfida della società multiculturale le scuole, gli enti locali, le associazioni, il mondo della ricerca, dell’editoria, delle biblioteche?
Esiste davvero una “via narrativa” all’intercultura? La presenza di bambini e ragazzi di origine straniera, ovvero di tanti nuovi frammenti di mondo, può essere davvero per tutti un’occasione e un’opportunità per rinnovare i contenuti del sapere e scoprire altre storie e altri punti di vista?
Il volume affronta queste e tante altre piccole e grandi domande attraverso gli interventi presentati al convegno nazionale "Se la scuola incontra il mondo" che si è tenuto a Firenze nel 2004, offrendo anche un puntuale aggiornamento di riferimenti bibliografici e legislativi.
Enti promotori
Comune di Firenze
Anci Toscana
Dall'indice
Presentazione, Paolo Fontanelli
Il paesaggio multiculturale della scuola italiana: dati, esiti, piste di lettura, Vinicio Ongini
PLENARIA
Perché “la scuola incontra il mondo?”, Daniela Lastri
Intercultura in Toscana: una mappa di esperienze, progetti e risorse, Luca Fanciullacci
Lo spazio dell’incontro: un dispositivo per l’intercultura, Franco Cambi
L’etnografia dell’educazione come processo di apprendimento interculturale, Francesca Gobbo
Aspettative verso l’istruzione e riuscita scolastica degli studenti stranieri, Elena Besozzi
LINGUA ITALIANA, LINGUA D'ORIGINE
Introduzione, Maria Omodeo
L’apprendimento dell’italiano L2: dalla ricerca all’attività in classe, Anna Giacalone Ramat
La classe come ambiente d’apprendimento attraverso l’interazione orale, Daniela Zorzi
Metodologia ludica nella didattica delle lingue seconde, Maria Cecilia Luise
Il testo multimediale nella didattica dell’italiano L2, Massimo Maggini
L’alunno straniero e la lingua italiana come lingua seconda: strategie metodologiche dei Centri di alfabetizzazione in L2, Gianna Gentile e Carla Pastacaldi
Un laboratorio di L2 con gli adolescenti stranieri del Centro di Formazione Professionale (CFP) del Comune di Firenze, Marzia Faggi
La cultura dei neoarrivati e i personaggi ponte, Cristiano Bartolini
Poli di italiano L2 in Lombardia, Rosi Spadaro
L’esperienza attuata nelle scuole di Empoli e Valdelsa, Rossana Marini
I gemellaggi come strumenti per il plurilinguismo: l’esperienza di Firenze per gli allievi d’origine cinese, Massimo Primerano
Xi Jou Li / Viaggio in Occidente: un laboratorio linguistico interculturale, Massimiliano Righi
LA STORIA, LE ALTRE STORIE
Introduzione, Clara Silva
Lo sguardo dell’altro: i preadolescenti delle culture minoritarie, Maria Bacchi
Il colonialismo italiano tra i banchi di scuola, Ribka Sibhatu
Insegnare la storia in un mondo globale: a che punto è il dibattito su manuali e libri di testo?, Giuliano Procacci
L’educazione interculturale nei libri di testo, Marina Medi
Oltre l’etnocentrismo: l’educazione interculturale a prova di scuola, Giovanna Cipollari
Narrazioni dell’altro, narrazioni di frontiera, Alessio Surian
La relatività dei punti di vista a partire dalla Carta di Peters, Diana De Lorenzi
La storia ritrovata, Stefania Lamberti
ACCOGLIENZA, MEDIAZIONE
Introduzione, Giuseppe Faso e Lucia Maddii
A scuola di integrazione, Graziella Favaro
Le parole per accogliere, le parole per partecipare, Arcangela Mastromarco
Esempi di buone prassi nell’accoglienza e nel rapporto con le famiglie, Dagmar Shüssler
Un protocollo esemplare: da Vinci alle scuole del Valdarno, Roberta Beneforti
Un’esperienza di accoglienza con il metodo Total Physical Response, Valentina Martelli
Saper ascoltare, saper domandare, Tiziana Chiappelli
Linee per lo sviluppo di un’esperienza, Carlo Testi
REGOLE, DIRITTI
Introduzione, Grazia Bellini Palmerini
La Convenzione dei diritti dell’infanzia in rapporto agli alunni stranieri, Elio Gilberto Bettinelli
Il viaggio e la scoperta, Maurizio Sarcoli
Il laboratorio delle regole nella quotidianità, Geraldine Monzani e Gaia Pieraccioni
Diritti da riconoscere, regole da costruire: l’esperienza del Liceo Carlo Livi di Prato, Maria Assunta Guadagni
RELIGIONE, RELIGIONI
Introduzione, Maurizio Certini
Scuola pubblica e religioni: un quadro europeo, Flavio Pajer
L’insegnamento della religione cattolica nel quadro di una scuola laica e pluralista, Dante Carolla
Sentieri per un’ora delle religioni, Brunetto Salvarani
La scuola della comunità islamica di Firenze, Haifa Alzakkaf
Dialogo interreligioso a scuola: una proposta, Lucrezia Pedrali
Pluralismo religioso ed educazione interculturale, Nora Lonardi e Adel Jabbar
Il Don Bosco College di Teheran: un’esperienza di rapporti tra giovani di diverse religioni, Adriano Moro
Le scuole interreligiose di Sarajevo, Anna Zucconi
LETTURA, INTERCULTURA
Introduzione, Laura Bassanese
La sezione multilingue in biblioteca, Linda Rossi
Il progetto degli scaffali multiculturali del Comune di Firenze, Maddalena Pilarski
S-Paesamenti: la nascente letteratura in lingua italiana, Mara Clementi
Obzor: racconti bosniaci e di tradizione orale in Maremma, Gabriella Pizzetti e Marco Viti
“Parole del mondo” nella Biblioteca dei ragazzi di Firenze, Ornella Matteini, Piera Codognotto, Marina Pettini
Pomeriggi favolosi: raccontare il mondo per favorire l’incontro, Grazia Asta
Il progetto Bibliomigrans, Lorenzo Luatti
Mediare le identità: la media education come mezzo per l’educazione interculturale, Antonella Passani
La Cenerentola cinese, Yang Xiaping
Appendice