Uscite di giugno
DA CHE PARTE STAI?
Tutti siamo chiamati a scegliere
24 giugno storie vere 10+
Da una storia di Pietro Grasso, prefazione di Geppi Cucciari
Dal 24 giugno arriva in libreria Da che parte stai? Tutti siamo chiamati a scegliere da una storia di Pietro Grasso e
un soggetto di Alessio Pasquini con la sceneggiatura di Alessio Pasquini e Emiliano Pagani, i disegni di Loris De
Marco e la prefazione di Geppi Cucciari.
La vita di Pietro Grasso, ex magistrato e Procuratore nazionale antimafia ed ex Presidente del Senato, e di suo figlio, un affresco della nostra storia recente, dall’omicidio di Placido Rizzotto a quello di Piersanti Mattarella, dalla nascita del Pool Antimafia al primo Maxiprocesso a Cosa Nostra, dagli attentati a Falcone e Borsellino alle agghiaccianti rivelazioni di Giovanni Brusca. Un graphic novel che ricorda quanto sia importante fare la cosa giusta,
sempre. La vendita del volume sosterrà le attività della Fondazione Scintille di Futuro fondata nel 2023 da Pietro Grasso e la sua famiglia, frutto di una vita spesa nella lotta alla criminalità organizzata e nella promozione della legalità. Ma è anche qualcosa di più: un progetto collettivo, aperto, che coinvolge generazioni e competenze diverse con l’obiettivo di costruire cittadinanza, consapevolezza, responsabilità.
IL LIBRO
Per molti anni la mafia ha seminato il terrore, colpendo e uccidendo chiunque si opponesse alle sue logiche di potere. Ne hanno fatto le spese persone comuni, sindacalisti, rappresentanti delle forze dell’ordine e uomini delle istituzioni, tutti falcidiati senza pietà da colpi di kalashnikov o da attentati esplosivi. In questo contesto di violenza e paura, un ragazzino, figlio di Pietro Grasso, magistrato antimafia, si trova ad attraversare eventi che modificano per sempre la storia del nostro Paese e indirizzano in maniera inequivocabile anche la sua vita, provando sulla sua pelle che cosa voglia dire scegliere da che parte stare.
EMMA E L’UNICORNO. BOWLING CON L’UNICORNO
3 giugno fantasy 7+
Un frenetico gioco nel mondo di una bambina tra fantasia e avventura.
Dal 3 giugno arriva in libreria
Emma e l’unicorno Bowling con l’unicorno di Dana Simpson, il nuovo volume della serie di successo assoluto in USA con più di 2 milioni di copie vendute. Ispirata alla personalità della sua autrice, è stata paragonata ad un Calvin e Hobbes con slancio femminista.
Dopo il crescente e bellissimo apprezzamento da parte dei piccoli lettori italiani (oltre 10.000 copie vendute),
tornano le avventure di Emma e Marigold, l’amicizia tra una piccola sognatrice e una creatura mitica molto
vanitosa ma che cambia entrambe in meglio. Un altro bellissimo libro pieno di ironia e divertimento che
incollerà alle pagine i piccini per la sua favolosità (per dirla con le parole di Marigold) e i grandi per la spiccata e brillante sagacia dell’autrice Dana Simpson.
IL LIBRO
Ci si può abituare a un’amicizia magica? Dall’inverno all’estate, tra passeggiate nei boschi e lezioni sui banchi
di scuola, Emma e la sfavillante unicorno Marigold Musetto Divino continuano a divertirsi insieme
componendo canzoni, giocando a bowling e vestendo i panni di supereroine dai superpoteri bizzarri. Certo,
Emma deve sempre affrontare i dispetti della sua amica-nemica Dakota e confrontarsi con i pregiudizi relativi a che cosa una bambina dovrebbe indossare, fare e persino sognare. Ma per fortuna c’è Marigold: trascorrendo con lei una vacanza in un campo estivo per unicorni, la bambina capirà come trovare un personale compromesso tra il desiderio di emergere e quello di integrarsi. Dopotutto, è questo che fa la tua migliore amica: ti aiuta a brillare!
LOST IN TAIWAN
La via dei sogni
6 giugno young adult
A volte ti devi perdere per scoprire davvero dove sei
Nominato 14 volte per l’Eisner Award, 3 milioni di iscritti al canale YouTube, migliaia di followers sui
social. Sono questi i numeri di Mark Crilley, autore di La mia ultima estate con Cass - in uscita il 6 giugno
per Tunué. Una storia di formazione ambientata a Taiwan che ci ricorda come uscire dalla comfort zone sia a volte la miglior cosa che ci possa capitare.
IL LIBRO
L’adolescente Paul è a Taiwan per due settimane, ospite del fratello Theo che ha trovato un lavoro e una fidanzata ed è innamorato del paese. Il ragazzo non è entusiasta della vacanza, impostagli dal padre nel tentativo di staccarlo dai videogiochi e suscitare in lui un minimo di entusiasmo. Quando il fratello va via per un giorno, Paul esce di casa per la prima volta al solo scopo di acquistare una nuova edizione del Nintendo in un negozio di elettronica. Ma il suo telefono cade in una pozzanghera e lo lascia senza la possibilità di contattare nessuno, senza GPS e senza alcuna speranza di ritrovare la via di casa. Completamente smarrito, Paul girovaga senza criterio per le stradine strette e tortuose della città finché non incontra Peijing, una coetanea taiwanese che parla molto bene inglese e che si mostra estremamente gentile con lui. Grazie alla ragazza, e alle persone che gli farà conoscere, Paul trascorrerà una giornata che lo cambierà profondamente, nella quale scoprirà la bellezza di Taiwan e ritroverà la voglia di mettersi alla prova e superare limiti e paure.
Informazioni e contatti:
Simona Gionta; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.