Cosa posso leggere? Questa è la domanda più frequente rivolta dai genitori ma anche dai volontari e dagli operatori impegnati nella diffusione del programma Nati per Leggere. A tutti loro, e soprattutto a tutte le bambine e i bambini, il gruppo di lavoro di Nati per Leggere offre l’esito della ricerca bibliografica di questi ultimi due anni: 224 libri selezionati dalla produzione italiana tra il 2023 e il 2024. La selezione è frutto del lavoro di esplorazione costante del mercato editoriale italiano a opera dell’Osservatorio editoriale Nati per Leggere, che peraltro non trascura uno sguardo attento ad autentiche perle dell’editoria straniera. Nella sua nona edizione la Guida bibliografica Nati per Leggere, pubblicata dall’Associazione Italiana Biblioteche, propone una classificazione dei libri in base all’età di destinazione e al genere e alla tipologia.
Il volume sarà presentato in anteprima alla Bologna Children Book Fair il primo aprile - no non è un pesce d'aprile 😊 - e potrà essere acquistata dal 3 aprile qui:
Per saperne di più 👉 https://www.natiperleggere.it/guida-npl.html