Rubriche e argomenti di letteratura per ragazzi |
|
|
progetti |
|
Il mondo liquido
L’acqua nei libri per bambini e ragazzi
Un progetto di promozione della lettura, informazione ed educazione ambientale sui temi dell’acqua rivolto alle scuole del territorio di Campi Bisenzio promosso da Comune di Campi Bisenzio con la Biblioteca Tiziano Terzani, Publiacqua, Water Right and Energy Foundation, LiBeR
Un progetto di promozione della lettura, informazione ed educazione ambientale sui temi dell’acqua rivolto alle scuole del territorio di Campi Bisenzio promosso da Comune di Campi Bisenzio con la Biblioteca Tiziano Terzani, Publiacqua, Water Right and Energy Foundation, LiBeR
Il progetto si articola in vari interventi
La rivista LiBeR La pubblicazione del n. 115 della rivista LiBeR (lug.-set. 2017) dedicato a “Il mondo liquido”: l’immaginario e la realtà dell’acqua, presenza viva e molteplice fra letteratura, illustrazione e scienza. Con contributi di pedagogisti e studiosi della letteratura infantile, esperti di divulgazione scientifica, autori e illustratori. Sommario
Una giornata di studi Giovedì 19 ottobre 2017, presso la Sala Consiliare a Campi Bisenzio, si è tenuto un seminario sul tema dell’acqua, preziosa risorsa naturale e origine e fonte di continue trasformazioni, non solo nella sfera ambientale e sociale, ma anche nel mondo dei libri per ragazzi e delle storie (programma). Il seminario, al quale hanno partecipato esperti che hanno contribuito alla realizzazione di LiBeR 115, è stato aperto sia agli insegnanti delle scuole del territorio aderenti al progetto che a bibliotecari, educatori e quanti operano nel campo dei libri per bambini e ragazzi.
Le attività per le classi scolastiche Le attività previste per le classi saranno articolate per fasce scolastiche e si svolgono nel corso dell’anno scolastico 2017-2018. Alle scuole aderenti al progetto è stata proposta una selezione di libri di qualità sul tema – articolata per le diverse fasce scolastiche – che saranno utilizzati per il lavoro degli alunni e delle classi scolastiche.
Scuola primaria: prima, seconda e terza elementare Alle classi scolastiche saranno proposte letture ad alta voce delle opere selezionate. Le letture, condotte da operatori di Idest, potranno svolgersi presso le sedi scolastiche o in biblioteca.
Scuola primaria: quarta e quinta elementare Gli alunni saranno invitati a leggere le opere selezionate e a recensire e produrre elaborati legati quelle che hanno maggiormente apprezzato. Gli elaborati potranno essere recensioni scritte, video, drammatizzazioni, lavori grafici, ecc. Una giuria composta da esperti del settore sceglierà le migliori recensioni. Alle classi scolastiche che avranno realizzato i migliori elaborati sarà assegnato un premio in buoni libro offerti da Publiacqua.
Scuola secondaria di primo grado Gli alunni saranno invitati a leggere le opere selezionate e a recensire e produrre elaborati legati a quelle che hanno maggiormente apprezzato. Gli elaborati potranno essere recensioni scritte, video, drammatizzazioni, lavori grafici, ecc. Una giuria composta da esperti del settore sceglierà le migliori recensioni. Alle classi scolastiche che avranno realizzato i migliori elaborati sarà assegnato un premio in buoni libro offerti da Publiacqua.
Incontri didattici di Water Right Foundation Incontri nelle scuole dedicati ai temi del risparmio e del corretto uso delle risorse idriche allo scopo di sensibilizzare i ragazzi alla tutela e uso consapevole dell’acqua del territorio, sviluppando buone pratiche di utilizzo, e comprendere il ciclo dell’acqua in una prospettiva globale, valutando se l’acqua rappresenti una risorsa illimitata oppure finita e considerando le implicazioni a livello di sviluppo umano legate alla mancanza di accesso alla risorsa. Le attività si avvalgono di supporti didattici originali e metodologie differenze secondo il tipo di scuola.
GENERE Promozione della lettura
DESTINATARI Classi scolastiche
DURATA DEL PROGETTO Anno scolastico 2017-2018
LUOGO DI SVOLGIMENTO Campi Bisenzio
ENTE PROMOTORE DEL PROGETTO Biblioteca Tiziano Terzani Comune di Campi Bisenzio Villa Montalvo - Via di Limite 15 – 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 – fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio.promozione@comune.campi-bisenzio.fi.it
ALTRI ENTI COINVOLTI NEL PROGETTO LiBeR c/o Idest srl Villa Montalvo - Via di Limite 15 – 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8966577 – fax 055 8953344 www.liberwewb.it liber@comune.campi-bisenzio.fi.it
Water Right Foundation - Fondazione ONLUS Via Niccolò da Uzzano 4, 50126 – Firenze www.wrf.it info@wrf.it
Publiacqua S.p.A Via Villamagna 90/c - 50126 Fi Tel. 0556862001 - Fax. 0556862495 https://www.publiacqua.it
LINK Scheda del progetto
|
|
|
|
|